Alle 13.00 il via della prova (l'unica?) sul Lauberhorn di Wengen: Casse e Paris coi pettorali 5 e 13

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Alle 13.00 il via della prova (l'unica?) sul Lauberhorn di Wengen: Casse e Paris coi pettorali 5 e 13

Lavorone in pista per garantire il training odierno, ma il meteo peggiorerà nei prossimi giorni: nove azzurri in pista. Feuz, col numero 9, precede Kriechmayr, Odermatt e Kilde, gli altri grandi favoriti al successo nella discesa prevista sabato.

La neve tanto attesa è arrivata a Wengen, complicando però i piani dell'organizzazione di un Lauberhorn-Rennen che comincia quest'oggi, con la prima delle tre prove in programma verso super-g di venerdì e discesa di sabato.

In realtà, potrebbe anche essere l'unica visto che il meteo non promette nulla di buono per mercoledì e giovedì, ma oggi le condizioni sono ok e si partirà regolarmente, al massimo con qualche minuto di ritardo rispetto alle 13.00: Mattia Casse, col pettorale n° 5, sarà il primo azzurro in pista sul Lauberhorn, poi in mezzo ai big ecco Paris col 13, Marsaglia (16) e Innerhofer (22), con Kilde che chiuderà il gruppo degli uomini più attesi partendo col 15, dopo Feuz (9), Kriechmayr (10), Odermatt (12) e Crawford (14).

Prima prova della discesa maschile di Wengen che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 13.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Ci saranno altri cinque azzurri al cancelletto del primo training: con i numeri 38 e 39 ecco Bosca e Molteni, poi Schieder con il 47, infine Franzoni (59) e Franzoso, 62esimo dei 64 atleti iscritti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
62
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Shiffrin per la nona renna, pettorale n° 3 per la grande favorita dello slalom di Levi: 7 azzurre in gara

Shiffrin per la nona renna, pettorale n° 3 per la grande favorita dello slalom di Levi: 7 azzurre in gara

Sabato (ore 10.00 la 1^ manche, alle 13.00 la 2^) la prima gara di specialità della Coppa del Mondo femminile: ecco la startlist, con Anna Swenn Larsson ad aprire prima di Duerr, Shiffrin e dell'iridata Rast, con la detentrice della sfera di cristallo, Zrinka Ljutic, che pesca il 6 prima di Holdener. Della Mea (n° 21) inaugura la striscia delle italiane, dal 45 in poi Sola, Mondinelli, Collomb, Valleriani, Pazzaglia e Belfrond.