Alle 12.30 la 2^ manche di "Kranjska Gora 1": Odermatt guida, Della Vite fin dove può arrivare?

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Alle 12.30 la 2^ manche di "Kranjska Gora 1": Odermatt guida, Della Vite fin dove può arrivare?

Si decide il gigante sulla Podkoren, con buon margine per l'elvetico che può avvicinare anche la seconda coppa di gigante. Kranjec, Kristoffersen e Brennsteiner i più vicini, mentre il bergamasco può puntare almeno alla top ten, e ci sono in buona posizione anche De Aliprandini e Zingerle.

Alle 12.30 il via, per la seconda manche del gigante numero 1 di Kranjska Gora, con il grande favorito davanti a tutti, pur commettendo un errore non da poco nella prima.

Marco Odermatt ripartirà, verso la possibile decima vittoria stagionale, con 53 centesimi di vantaggio su Kranjec e 54 su Kristoffersen, mentre Brennsteiner si trova a + 0”65 e Pinturault a 8 decimi davanti a Schwarz.

Seconda manche del gigante maschile di Kranjska Gora che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 12.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Sono quattro (sugli otto al via) gli azzurri ancora in corsa: Filippo Della Vite punta deciso alla sua prima top ten in coppa, con qualche rimpianto per gli errori commessi che l'hanno portato a 1”78 di distacco dopo due grandissimi intermedi. Luca De Aliprandini ripartirà dal 14° posto, a 2”07 da Odermatt, ma prima ancora vedremo Hannes Zingerle, splendido 18° col pettorale 45 (+ 2”60) e Giovanni Borsotti, 27esimo a 3”57.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.