Alexis Pinturault comanda la prima manche del gigante di Val-d'Isère, fuori Ted Ligety! Bene gli azzurri

Aexis Pinturault comanda la prima manche del gigante di Val-d'Isère, fuori Ted Ligety!
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Alexis Pinturault comanda la prima manche del gigante di Val-d'Isère, fuori Ted Ligety! Bene gli azzurri

Si sono interrotte le serie di quattro vittorie di fila e dieci podi consecutivi in Coppa del Mondo di Ted Ligety.

Qui il risultato completo della prima manche!

Qui la lista di partenza della seconda manche!

Lo statunitense nella prima manche del gigante maschile della Val-d’Isère su una Face de Bellevarde ancora più difficile del solito perché ghiacciatissima è finito fuori in una curva a sinistra sull’ultimo terribile cambio di pendenza. Ma in testa non c’è il suo avversario numero uno, Marcel Hirscher, bensì il beniamino di casa Alexis Pinturault che, facendo una manche molto attenta, ha preceduto di 30 centesimi il tedesco Stefan Luitz, partito col 18 ma che si trova benissimo su questa pista dato che è stato secondo un anno fa, e di 41 centesimi il connazionale Thomas Fanara e proprio Hirscher, terzi ex-aequo.

Quinto e settimo tempo per i due azzurri Manfred Moelgg e Davide Simoncelli ottimi su una neve che adorano da sempre, peccato che nella parte finale abbiano commesso errori “di fatica”, Simoncelli all’ultimo intermedio era addirittura a soli 2 centesimi da Pinturault, in mezzo ai due azzurri, sesto, un altro tedesco, Fritz Dopfer, ottavo lo svedese Matts Olsson, ottimo nono Roberto Nani, decimo lo svizzero Carlo Janka. Fuori invece nella parte centrale Aksel Lund Svindal, al norvegese si è incredibilmente staccato l’attacco dello sci destro, fuori anche Bode Miller che ha incrociato le punte dopo l’ultimo cambio di pendenza finendo per terra.

Gli altri azzurri: fantastico Giovanni Borsotti, undicesimo col pettorale numero 55, ottimo anche Luca De Aliprandini, dodicesimo col 37, diciottesimo Florian Eisath, diciannovesimo Alex Zingerle, quarantesimo Mattia Casse. Avremo quindi ben sette azzurri al via della seconda manche, peccato per l'uscita di Max Blardone, finito in rotazione nella parte centrale della pista.

3
Consensi sui social

Gigante Maschile Val d Isere (FRA)

Sci alpino maschile

Stagione finita per lo svizzero Manuel Pleisch

Sabato 14 Dicembre 2013
Sci alpino maschile

Gigante maschile di Val-d'Isère, seconda manche LIVE!

Sabato 14 Dicembre 2013
Sci alpino maschile

Gigante maschile di Val-d'Isère, prima manche LIVE!

Sabato 14 Dicembre 2013

Ultimi in scialpino

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.