Aleksandr Khoroshilov in testa alla prima manche dello slalom di Adelboden

Aleksandr Khoroshilov in testa alla prima manche dello slalom di Santa Caterina Valfurva
Info foto

Pagina FB FIS World Cup

Sci AlpinoSci alpino maschile

Aleksandr Khoroshilov in testa alla prima manche dello slalom di Adelboden

I tre grandi protagonisti di Santa Caterina Valfurva sono davanti a tutti anche nello slalom maschile di Coppa del Mondo di Adelboden.

Qui il risultato completo della prima manche!

Al comando infatti, sotto una fittissima nevicata, è il russo Aleksandr Khoroshilov con 24 centesimi di vantaggio sull’austriaco Marcel Hirscher e 32 sul norvegese Henrik Kristoffersen. Nettamente staccati gli altri, il quarto, il tedesco Fritz Dopfer, è già a 81 centesimi, quinto il francese Alexis Pinturault, sesto il tedesco Felix Neureuther, settimo il norvegese Sebastian Foss Solevåg, ottavo il migliore degli azzurri, Stefano Gross, vincitore da queste parti l’anno scorso, nono il francese Victor Muffat-Jeandet e decimo lo statunitense David Chodounsky.

Gli altri azzurri: undicesimo Manfred Moelgg, quindicesimo Riccardo Tonetti, ventesimo Giuliano Razzoli, ventisettesimo Patrick Thaler, quarantottesimo Cristian Deville, quarantottesimo Roberto Nani, fuori Andrea Ballerin.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Slalom Maschile Adelboden (SUI)

Sci alpino maschile

Slalom maschile di Adelboden, seconda manche LIVE!

Domenica 10 Gennaio 2016
Sci alpino maschile

Gigante e slalom maschile di Adelboden, tutti i podi

Venerdì 8 Gennaio 2016

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.