A Saas-Fee salgono anche gli slalomgigantisti: dal 6 settembre in pista tredici atleti

Foto di Redazione
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinoallenamenti estivi

A Saas-Fee salgono anche gli slalomgigantisti: dal 6 settembre in pista tredici atleti

Manfred Moelgg guiderà il gruppo di slalom con il ritorno di Maurberger, mentre Vinatzer e Sala si aggregheranno ai gigantisti.

Sul ghiacciaio che da quest'oggi ritrova anche le ragazze del gruppo élite femminile e il poker di slalomiste di Coppa del Mondo, ecco in arrivo anche gli specialisti delle discipline tecniche per quanto riguarda la nazionale maschile.

A Saas-Fee, infatti, si alleneranno ben tredici degli slalomgigantisti azzurri: da lunedì 7 e sino a venerdì 11 settembre, Jacques Theolier e Stefano Costazza lavoreranno con Manfred Moelgg, Stefano Gross, Giuliano Razzoli, Federico Liberatore e Simon Maurberger, alla prima uscita in gruppo dopo aver ripreso contatto con la neve all'inizio di questa settimana a Hintertux.

Per quanto riguarda Alex Vinatzer e Tommaso Sala, si uniranno per l'occasione al team dei gigantisti, in opera già da domenica 6 a sabato 12 settembre con Giovanni Borsotti, Luca De Aliprandini, Riccardo Tonetti (impegnato a Zermatt con i velocisti e quindi in pista a Saas-Fee solo dal 9 settembre), Roberto Nani, Daniele Sorio e Hannes Zingerle, seguiti dagli allenatori Roberto Lorenzi, Walter Girardi e Sergio Bergamelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
136
Consensi sui social

Approfondimenti

Saas-Fee
Informazioni turistiche

Saas-Fee

Saas-Fee

Più letti in scialpino

Shiffrin fa 9 a Levi! Libri di storia per la regina che batte Colturi e Aicher nello slalom inaugurale

Shiffrin fa 9 a Levi! Libri di storia per la regina che batte Colturi e Aicher nello slalom inaugurale

Altro successo storico (e sono 102 in Coppa del Mondo, di cui 65 in slalom) per la fuoriclasse statunitense, già capace di fare il vuoto nella manche d'apertura: sul podio il nuovo che avanza con Lara e Emma (rispettivamente 2^ e 1^ volta nella specialità per loro), amara Ljutic e che rimonta di Moltzan. Per l'Italia va a punti Emilia Mondinelli.