A Diavolezza vince Spoerri, niente bis per Zvejnieks e quinta piazza per Tommaso Saccardi

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinogare fis

A Diavolezza vince Spoerri, niente bis per Zvejnieks e quinta piazza per Tommaso Saccardi

Nuovo appuntamento con gli slalom FIS maschili, oggi sulle nevi svizzere ci sono tre azzurri in top ten. Secondo posto per Fabian Cincelli nella NJR, da giovedì tocca alle donne.

Il bis in quel di Diavolezza, per il secondo slalom FIS consecutivo a livello maschile che parla svizzero, visto che Nick Spoerri riesce a vincere sulle nevi di casa, dominando la 1^ manche e conservando ampio margine (55 centesimi) nei confronti del lettone Miks Zvejnieks, che si era imposto martedì in gara-1, costretto al secondo posto davanti al giapponese Shiro Aihara.

Dietro a Herrmann, secondo elvetico in classifica ai piedi del podio, ecco Tommaso Saccardi che mantiene il 5° posto di metà gara e chiude a 94 centesimi da Spoerri, ad appena 15 dal podio. Dietro al parmense classe 2001, il coetaneo Gianlorenzo Di Paolo che rimonta otto posizioni per chiudere 6°, ma in top ten c'è di nuovo, come ieri, un solido Lorenzo Moschini (8°), mentre a ridosso troviamo Tobias Kastlunger e Hans Vaccari, rispettivamente 11° e 12° con Corrado Barbera che rimonta come nel primo slalom per piazzarsi 16° a precedere di una piazza Riccardo Allegrini. Fuori nella 1^ manche uno dei ragazzi più attesi di casa Italia, quarto in gara-1, Filippo Della Vite.

Nel secondo slalom maschile a livello di FIS NJR, altro podio azzurro con Fabian Cincelli che ha ottenuto la piazza d'onore, a mezzo secondo dallo svizzero Niklas Trummer e davanti all'altro giovane rossocrociato Raphael Herrmann, con Matteo Vignola quinto e secondo italiano al traguardo di una gara che ha visto Tommaso Olcese, dominante ieri nel primo appuntamento, fuori nella 1^ manche mentre nella 2^ è uscito Jacopo Ferretti (2° in gara-1).

Giovedì toccherà alle donne con il primo dei due slalom femminili previsti a Diavolezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
102
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.