Tratte da fisi.org le dichiarazioni del responsabile del settore velocità femminile azzurro Alberto Ghezze dopo la bella prestazione collettiva delle ragazze nel superG di Coppa del Mondo di Val d'Isère.
Aggiudicandosi il bellissimo superG di Val d’IsèreElizabeth Görgl a 33 anni, 10 mesi e un giorno diventa la più vecchia vincitrice di una gara di Coppa del Mondo battendo Michaela Dorfmeister, austriaca come lei, vincitrice il 3 marzo 2006 del superG di Kvitfjell a 32 anni, 11 mesi e 6 giorni.
Seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS il secondo superG femminile stagionale di Coppa del Mondo, quello di Val d'Isère, a partire dalle 10,30!
Le azzurre della velocità sono arrivate in Val d’Isère dove da domani saranno impegnate nella prima prova cronometrata in vista della discesa di sabato, poi domenica ci sarà il superG.
Secondo la federsci statunitense, contrariamente a quanto sembrava, Mikaela Shiffrin non prenderà parte al superG femminile di Coppa del Mondo della Val d’Isère di domenica prossima.
Il direttore sportivo dello sci alpino italiano Massimo Rinaldi ha convocato otto atlete per la discesa e il superG di Val d’Isère del 20 e 21 dicembre.
E’ stato positivo il controllo della neve odierno effettuato dalla FIS in Val d’Isère dopo che era stato rimandato il 7 dicembre in attesa che scendessero le temperature e i cannoni sparaneve potessero entrare in azione.