Zermatt e Saas Fee base del training per le velociste svizzere dopo aver dovuto annullare la trasferta cilena

Corinne Suter la più veloce nell'ultima prova di Cortina d'Ampezzo
Info foto

2018 Getty Images

Sci Alpino

Zermatt e Saas Fee base del training per le velociste svizzere dopo aver dovuto annullare la trasferta cilena

Corinne Suter e compagne al lavoro sui ghiacciai di casa: una scelta praticamente... obbligata.

La squadra svizzera di velocità, così come tanti gruppi di lavoro delle nazionali di riferimento, è stata costretta a ripiegare su un lavoro estivo ridotto, da effettuare sulle piste di Zermatt e Saas Fee nelle settimane centrali di agosto.

Come ha spiegato il responsabile Beat Tschour, la località cilena di La Parva che avrebbe dovuto ospitare gli allenamenti di Corinne Suter, Michelle Gisin e Jasmine Flury, non sta vivendo certo il miglior periodo a livello di innevamento, tutt'altro; ecco quindi che si proseguirà col training sui ghiacciai europei, mentre le colleghe slalomgigantiste elvetiche si sposteranno ad inizio settembre ad Ushuaia dove, invece, di neve ce n'è eccome e dai prossimi giorni comincerà il lavoro delle gigantiste austriache guidate da Eva-Maria Brem e Stephanie Brunner.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
77
Consensi sui social

Approfondimenti

Zermatt
Informazioni turistiche

Zermatt

Zermatt

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.