Squalificata per quattro anni la violinista-sciatrice Vanessa Mae

Squalificata per quattro anni la violinista-sciatrice Vanessa Mae
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino femminile

Squalificata per quattro anni la violinista-sciatrice Vanessa Mae

La FIS ha squalificato per quattro anni la violinista thailandese e cittadina britannica Vanessa Mae per essersi qualificata attraverso risultati manipolati per il gigante femminile dei Giochi olimpici di Sochi 2014.

I risultati di quattro giganti disputati tra il 17 e il 19 gennaio scorso nella località slovena di Krvavec, informa la FIS, sono stati manipolati. In quelle gare Vanessa Vanakorn, come è riconosciuta dalla Federazione Internazionale dello sci (Vanakorn è il cognome del padre) risultava classificata decima, nona, sesta e settima guadagnandosi i punti FIS per andare a Sochi, dove poi è finita sessantasettesima e ultima delle atlete arrivate al traguardo, con oltre 50 secondi di distacco dalla vincitrice Tina Maze.

LA FIS ha comunicato che quelle quattro gare furono organizzate su richiesta del management di Vanakorn quale ultima opportunità per l’artista, nata a Singapore il 27 ottobre 1978, di qualificarsi per i Giochi. Ma lo scorso luglio la federsci slovena rivelò varie manipolazioni in quei giganti. Dalle successive testimonianze è stato appurato che: nelle classifiche di due di queste gare c’era una concorrente che non le aveva disputate; un’altra concorrente fu classificata seconda in una gara malgrado fosse caduta; almeno una concorrente è partita fuori dal cancelletto di partenza che poi veniva aperto manualmente dall’addetto quando l’atleta era già in pista; un’atleta ritirata ma con migliori punti FIS ha partecipato con l’unico scopo di abbassare le penalità relative ai distacchi delle altre concorrenti; le condizioni meteo erano così cattive che nessuna delle gare è stata regolare e che qualunque altra gara in territorio sloveno sarebbe stata cancellata; contro il regolamento FIS le due manche venivano disputate sullo stesso tracciato; all’incirca 23 concorrenti hanno partecipato alle prime due gare ma nei risultati finali almeno due classificate non vi hanno partecipato; nelle altre due gare solo otto erano al via e solo sei sono state classificate.

Il pannello di audizione della FIS ha chiesto l’annullamento delle gare nel corso del consiglio federale che si svolgerà il 18 novembre, in tal caso Vanessa Vanakorn (Thailandia), Federica Selva San Marino) e Ieva Januskeviciute (Lituania) non avrebbero raggiunto il punteggio FIS necessario per andare ai Giochi. Intanto sono piovute le squalifiche sotto forma di bando dalle competizioni FIS: quattro anni a Vanessa Mae Vanakorn, due anni al direttore di gara sloveno Borut Hrobat, un anno all’italiano delegato FIS Fabio De Cassan, allo sloveno responsabile dei cronometri Matiaz Goltez, al giudice sloveno Vlado Makuc e all’addetto di partenza sloveno Uros Sinkovec. E’ possibile il ricorso contro queste squalifiche entro 21 giorni al Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna.

Fonte:

http://www.fis-ski.com/news-multimedia/news/article=decision-fis-hearing-panel-thai-competitions-krvavec-slo.html

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.