A soli 23 anni dice basta la terza delle sorelle norvegesi Løseth, Mona. Lo ha annunciato lei stessa su Facebook.
“Ho passato molto tempo a pensare durante l’estate - scrive Mona -. Ho scelto di terminare la mia carriera e guardare oltre alle nuove cose che mi aspettano. La vita è più del solo sci. Ci ho messo sempre molto amore e passione. Ma sono consapevole che non devo far finire questa passione. Ringrazio la mia famiglia che mi è stata sempre vicino, gli allenatori che hanno creduto in me, gli organizzatori e gli sponsor”.
Decisamente sorpreso il responsabile dello sci alpino norvegese Claus Johan Ryste: “La notizia è ancora troppo fresca e non ho parlato personalmente con lei. Non è stato facile per Mona tornare dopo i gravi infortuni avuti ma ha lavorato molto per riuscire a tornare. Naturalmente è un grande peccato che un grande talento voglia terminare la carriera a 23 anni. Probabilmente ha ancora male ma questa decisione per me è del tutto inaspettata”.
Mona Løseth è nata l’11 aprile del 1991 a Ålesund, città sul mare del Nord della regione del Vestlandet e della contea di Møre og Romsdal ed è cresciuta nello sci club di Spjelkavik, sobborgo della città natale. E’ sorella minore di Lene e Nina, anch’esse sciatrici di livello internazionale, la prima già ritirata e la seconda ancora in attività e appena reduce dalla sua miglior stagione. Fin dall’inizio specialista soprattutto di slalom e gigante, nel novembre del 2006 Mona comincia a disputare gare FIS e nel marzo del 2007 è convocata per i mondiali juniores di Flachau.
Disputerà altre quattro edizioni di questa competizione fino al 2011 vincendo l’argento in slalom e l’oro in gigante e combinata nella rassegna disputata nelle località francesi intorno al Monte Bianco nel 2010. Il 25 novembre 2007 debutta in Coppa Europa nel gigante di Levi, nel circuito cadetto su un totale di 93 gare collezionerà nove podi con quattro vittorie, una in supercombinata a Kvitfjell, due in slalom a San Candido l’8 febbraio 2013 e a Levi il 25 novembre dello stesso anno e una in gigante sempre a Levi il 22 novembre 2013.
In Coppa del Mondo esordisce il 4 gennaio 2009 nello slalom di Zagabria, l’ultima gara la disputa lo scorso 8 marzo a Åre. In 41 gare si classifica undici volte tra le prime 30 e come miglior risultato ha un dodicesimo posto nel gigante di Maribor del 16 gennaio 2010. Ai Mondiali senior è stata schierata in slalom nel 2009 e nel 2013 senza riuscire ad arrivare al traguardo mentre in gigante l’anno scorso a Schladming è giunta venticinquesima. Ha disputato le gare tecniche olimpiche sia a Sochi lo scorso febbraio sia a Vancouver 2010 e sulle nevi canadesi si è cimentata anche in superG e supercombinata finendo tredicesima nella disciplina multipla.
Ha inoltre conquistato sei titoli nazionali, in slalom nel 2009, 2013 e 2014, in gigante nel 2010 e 2013, e in superG nel 2010. Purtroppo ha subito anche due fratture alla gamba destra, la prima il 15 aprile 2010 e la seconda il 10 febbraio 2011 quando era tornata alle gare da meno di un mese e questo secondo incidente la terrà ferma esattamente per un anno. Gli infortuni ne hanno sicuramente rallentato l’ascesa ma altrettanto sicuramente la sua carriera era ancora quasi tutta da fare e la decisione di Mona di appendere gli sci al chiodo è stata decisamente inattesa. Ad ogni modo in bocca al lupo alla ragazza norvegese per la sua vita al di fuori dello sci!
Fonte:
http://skiweltcup.tv/index.php/mona-loseth-beendet-aktive-karriere-leben-ist-mehr-als-skifahren/
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - s/pro 110 gw m
3