Sfida bis alla "Erta", azzurre all'attacco di Shiffrin: Bassino apre col n° 1, Brignone per settima

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Sfida bis alla "Erta", azzurre all'attacco di Shiffrin: Bassino apre col n° 1, Brignone per settima

Alle 10.30 lo start della prima manche del gigante numero 2 a Kronplatz: Mikaela, vincitrice ieri, uscirà dal cancelletto per quarta e sarà di nuovo confronto con Marta per il pettorale rosso. Otto le italiane al cancelletto.

Sfida bis alla “Erta”, per l'ottavo gigante della Coppa del Mondo femminile che comincerà alle ore 10.30 (la 2^ è programmata, come ieri, alle 13.30) su tracciatura svedese, o meglio valdostana visto che Pierre Miniotti, tecnico di Sara Hector, ha disegnato il pendio di Kronplatz per la prima manche inaugurata da Marta Bassino.

Come in gara-1, la cuneese aprirà col pettorale n° 1 e dovrà cambiare marcia per lottare con Mikaela Shiffrin in chiave sfera di cristallo della disciplina, dovendo ora recuperare 49 punti alla statunitense; la statunitense vincitrice del gigante di martedì avrà ancora il 4 sulle spalle, anticipata anche da Worley e Gut-Behrami, con Vlhova, Hector e Brignone dopo di lei. La valdostana sta benissimo e adora la Erta ma, dopo il 3° posto di 24 ore fa, l'obiettivo è solo il successo.

Prima manche del gigante femminile di Kronplatz che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

 

Le altre sei azzurre al via dopo le trenta: pettorale 31 per Asja Zenere, 41 per Elisa Platino, seguita da Roberta Melesi (42), infine a chiudere la startlist Karoline Pichler, Laura Steinmair e Laura Pirovano, dal numero 55 al 57.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
274
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.