Petra Vlhova ora dovrà "gestirsi": solo parallelo a Sankt Moritz, la tibia destra continua a darle problemi

Petra Vlhova ora dovrà 'gestirsi': solo parallelo a Sankt Moritz, la tibia destra continua a darle problemi
Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Petra Vlhova ora dovrà "gestirsi": solo parallelo a Sankt Moritz, la tibia destra continua a darle problemi

La campionessa slovacca ha interrotto gli allenamenti in Val Gardena per un'infiammazione importante: salterà il super-g in Engadina, qualche dubbio per Courchevel.

La stagione di Petra Vlhova era cominciata in salita sin dalla scorsa primavera, tra virus, un'operazione ai seni paranasali e tante giornate di sci perse.

Ora, però, proprio dopo aver ottenuto a Killington il primo podio stagionale con il secondo posto nello slalom del Vermont, seppur ben distante da Mikaela Shiffrin e ancora lontana dalla miglior condizione, la campionessa slovacca si deve di nuovo fermare. Il problema è sempre quello alla tibia della gamba destra, infiammata e da curare dopo tre colpi subiti tra il riscaldamento del gigante inaugurale di Soelden, lo scorso 26 ottobre, l'inforcata in allenamento a Levi e la caduta nella 2^ manche della stessa gara finlandese, che comandava dopo la prima run.

Si tratta di periostite tibiale, motivo che ha portato Livio Magoni e lo staff dell'iridata di gigante ad interrompere gli allenamenti in Val Gardena, dove da mercoledì a sabato scorso Petra aveva lavorato in ottica Sankt Moritz; sulla Corviglia, infatti, Vlhova avrebbe dovuto gareggiare sia in super-g (sabato 14) che in slalom parallelo, domenica prossima.

Disputerà solo la seconda gara, per poi proiettarsi due giorni più tardi verso il gigante di Courchevel; viene fatto trapelare qualche dubbio sulla sua presenza sia in Savoia che per le gare di Val d'Isere (discesa e combinata il 21-22 dicembre) e Lienz (gigante e slalom il 28-29), ma tutto dipenderà dalle risposte del fisico, specialmente dopo il parallelo in Engadina.

Di certo, una bella tegola nella rincorsa al podio della classifica generale di Coppa del Mondo e per lottare in ottica sfere di cristallo di specialità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
87
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.