Peterlini fuori per un centesimo, a Killington si qualifica solo Brignone che non avrebbe neanche dovuto gareggiare

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Peterlini fuori per un centesimo, a Killington si qualifica solo Brignone che non avrebbe neanche dovuto gareggiare

Lo slalom femminile azzurro continua a palesare tutte le sue difficoltà: la delusione della trentina per il mancato pass, mentre Fede proverà a raccogliere qualche punto ripartendo dalla 26esima piazza.

Una sola azzurra qualificata alla 2^ manche, esattamente come nelle gare di Levi, ma in questo caso non è Martina Peterlini ad andare avanti, ma sarà Federica Brignone a provare ad ottenere un discreto risultato nello slalom di Killington, che ripartirà dalle ore 18.45 italiane con la valdostana che ha chiuso 26esima, a 3”08 dalla capoclassifica Vlhova.

Molto brava Fede, che ha lottato su una pista già in condizioni molto difficili, ma è chiaro che le difficoltà del team guidato da Devid Salvadori appaiono evidenti, se l'unica ad entrare nelle trenta è un'atleta, seppur di qualità elevatissima come la campionessa valdostana, che non avrebbe neppure dovuto prendere parte alla gara odierna e ha deciso di provarci dopo la cancellazione del gigante di ieri. Fede, tra l'altro, sulla Superstar si trova particolarmente bene anche tra i pali stretti, come dimostrò quella gara di 3 anni fa dove solo un'uscita nel finale le impedì di avvicinare addirittura la top five.

La delusione di giornata è tutta nel volto di Martina Peterlini, 31esima e fuori per un centesimo (rispetto a Chiara Mair, ma è risultata decisiva la prova di Hanna Aronsson Elfman, talento svedese classe 2002 capace di farcela col pettorale 60 in condizioni quasi impossibili), mai davvero in gara in una giornata che ha visto Lara Della Mea non andare troppo lontana dall'obiettivo, 35esima a 14 centesimi dal taglio, mentre Midali e Gulli hanno patito tanto con pettorali alti e Marta Rossetti, quando stava viaggiando proprio sul confine della qualificazione, è uscita a poco meno di dieci porte dal termine, con parecchi rimpianti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
132
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).