Mikaela Shiffrin subito in testa alla prima manche dello slalom di Crans-Montana

Mikaela Shiffrin subito in testa alla prima manche dello slalom di Crans-Montana
Info foto

Twitter FIS Alpine World Cup

Sci AlpinoSci alpino femminile

Mikaela Shiffrin subito in testa alla prima manche dello slalom di Crans-Montana

A Mikaela Shiffrin è bastato sciare al 60% per tre quarti di gara, quelli più ripidi, per poi dare un colpo di gas solamente negli ultimi dieci secondi un po’ più pianeggianti per chiudere in testa la prima manche dello slalom femminile di Coppa del Mondo di Crans-Montana.

Qui il risultato completo della prima manche!

Malgrado sia scesa col numero 6, quindi già con qualche segno sulla pista, e malgrado fosse assente dalle gare da due mesi a causa dell’infortunio di Åre, la fuoriclasse statunitense del Colorado è tornata a gareggiare stando subito dove deve stare, e cioè davanti a tutte le altre, in particolare davanti alla leader attuale della classifica di specialità, la svedese Frida Hansdotter, seconda a 27 centesimi, e la vincitrice degli ultimi due slalom, Veronika Zuzulová, terza a 33 centesimi.

Quarta a 43 centesimi la ceca Šárka Záhrobská Strachová, quinta la svizzera Michelle Gisin, sesta la francese Nastasia Noens, settima la slovacca Petra Vlhová, ottava la svizzera Wendy Holdener, nona la canadese Erin Mielzynski e decima la statunitense Resi Stiegler. Solo due le azzurre qualificate per la seconda manche: sedicesima Irene Curtoni e ventunesima una Federica Brignone che ha finalmente avuto un numero di partenza decente, il 31, grazie ai 500 punti raggiunti nella World Cup Start List. Così le altre: trentaquattresima Chiara Costazza, quarantatreesima l'esordiente Giulia Lorini, fuori Nicole AgnelliManuela Moelgg.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Brignone a Imola un mese e mezzo dopo l'infortunio: Non sappiamo ancora come reagirà la gamba appoggiando il peso

Brignone a Imola un mese e mezzo dopo l'infortunio: Non sappiamo ancora come reagirà la gamba appoggiando il peso

Federica ha sventolato la bandiera a scacchi del Gran Premio di F1 vinto da Max Verstappen, nel paddock una pioggia di domande sul suo recupero. A Sky Sport ha spiegato che sull'operazione al crociato ci sono ancora dubbi: Rispetto all'incidente avuto, il recupero sta procedendo meglio del previsto, ma i tempi non li conosciamo neanche noi.