Mikaela Shiffrin fa un altro sport nella prima manche dello slalom di Kranjska Gora

Mikaela Shiffrin fa un altro sport nella prima manche dello slalom di Kranjska Gora
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino femminile

Mikaela Shiffrin fa un altro sport nella prima manche dello slalom di Kranjska Gora

Bisogna coniare il nome di un altro sport, visto quello che sta facendo Mikaela: non più sci alpino ma Sci-ffrin.

La statunitense umilia tutte le avversarie nella prima manche dello slalom femminile di Coppa del Mondo di Kranjska Gora rifilando 1”47 alla svedese Frida Hansdotter, terza a 1”60 la svizzera Wendy Holdener. C’è bisogno di ulteriori commenti? E dire che Frida e Wendy non sono due che fanno schifo, anzi, così come la slovacca Petra Vlhová e la svizzera Mélanie Meillard, quarta e quinta a 2”30 e a 2”31. Sesta è la tedesca Christina Geiger, settima col 23 l’austriaca Katharina Liensberger, ottave ex-aequo la norvegese Nina Løseth e l’austriaca Bernadette Schild, decima la svizzera Michelle Gisin.

Le azzurre: dodicesima Chiara Costazza, tredicesima Irene Curtoni, diciottesima Manuela Moelgg, quarantanovesima Federica Sosio, fuori Michela Azzola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
220
Consensi sui social

Slalom Femminile Replaces: Maribor Kranjska Gora (SLO)

1° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

2° Pos.HANSDOTTER Frida

SWE

3° Pos.HOLDENER Wendy

SUI

Sci alpino femminile

Mikaela Shiffrin inarrivabile: suo anche lo slalom di Kranjska Gora

Domenica 7 Gennaio 2018
Sci alpino femminile

Slalom femminile di Kranjska Gora, seconda manche LIVE!

Domenica 7 Gennaio 2018
Sci alpino femminile

Spostate a Kranjska Gora le gare femminili di Coppa del Mondo di Maribor

Giovedì 28 Dicembre 2017

Più letti in scialpino

Oggi, 26 anni fa, nasceva Matteo Franzoso: dall'esordio sulla Saslong al sogno coronato sulla Streif, il suo viaggio

Oggi, 26 anni fa, nasceva Matteo Franzoso: dall'esordio sulla Saslong al sogno coronato sulla Streif, il suo viaggio

Proviamo a raccontare, col dolore ancora vivissimo per la scomparsa del velocista azzurro avvenuta ieri a Santiago del Cile, la carriera agonistica di un ragazzo dal sorriso meraviglioso. Voleva diventare un polivalente, i problemi alla schiena lo bloccarono dopo l'ingresso in nazionale, ma la vittoria nella nebbia di Zinal, in Coppa Europa, sbloccò il pass per la Coppa del Mondo dove ha collezionato 17 presenze. Sognava le Olimpiadi in casa, ha potuto affrontare (lo scorso gennaio) la pista-mito dei discesisti.