Marie-Michèle Gagnon vince a sorpresa la supercombinata di Altenmarkt-Zauchensee

Marie-Michèle Gagnon vince a sorpresa la supercombinata di Altenmarkt-Zauchensee
Info foto

Getty Images / AFP

Sci AlpinoSci alpino femminile

Marie-Michèle Gagnon vince a sorpresa la supercombinata di Altenmarkt-Zauchensee

Nella supercombinata femminile di Altenmarkt-Zauchensee clamorosa prima vittoria in Coppa del Mondo per Marie-Michèle Gagnon.

Qui il risultato completo e l'analisi della gara e le classifiche di Coppa del Mondo!

La canadese sta andando forte in tre specialità in questa stagione ma finora in carriera aveva ottenuto solo un podio, nello slalom di Åre del 10 marzo 2012 quando era stata terza. Ma soprattutto una sola sua connazionale, Gerry Soerensen, aveva vinto una prova multipla di Coppa del Mondo, l’8 gennaio 1984 a Puy St. Vincent. Oggi Marie-Michèle pur non essendo stata all’altezza dei suoi migliori superG stagionali con un sedicesimo posto, ha fatto valere le sue doti in slalom ottenendo il secondo tempo parziale e battendo alla fine di 32 centesimi l’austriaca Michaela Kirchgasser, che facendo il quarto tempo parziale ha rimontato dalla ventesima posizione.

Terza a 39 centesimi una Maria Riesch non perfetta né in superG né in slalom ma la tedesca si riprende la vetta della classifica generale di Coppa del Mondo con 22 punti sull’austriaca Anna Fenninger, retrocessa dal terzo posto del superG all’ottavo finale, 58 su Tina Weirather, scesa dal secondo al diciassettesimo posto, e 123 su Lara Gut, passata dall’ottavo al quindicesimo. Sottotono anche la slovena Tina Maze, sesta, ma la grande delusa di giornata è l’austriaca Nicole Hosp che poteva tornare a vincere dopo sei anni e che invece in slalom ha perso tutto l’1”37 che aveva di vantaggio su Gagnon finendo quarta a 51 centesimi e a 12 dal podio.

Primo piazzamento top ten e miglior risultato in carriera per il talento svedese Sara Hector, che dalla ventinovesima posizione ha rimontato fino alla quinta col miglior parziale nello slalom, settima l’austriaca Ramona Siebenhofer che era stata sesta in gigante a Maribor quattro anni fa, nona la ceca Šárka Záhrobská, ora signora Strachová, che torna tra le prime dieci in supercombinata dopo più di cinque anni, e decima la svizzera Denise Feierabend. Tre le azzurre al traguardo: diciottesima Camilla Borsotti, per lei primi punti stagionali così come per Lisa Magdalena Agerer, diciannovesima, venticinquesima Francesca Marsaglia. Martedì si disputerà lo slalom femminile in notturna di Flachau.

3
Consensi sui social

Combinata Femminile Altenmarkt / Zauchensee (AUT)