Luce verde per il gigante sulla "Erta" (30 gennaio). La prima fu di Brignone, nel 2023 doppietta di Shiffrin...

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Luce verde per il gigante sulla "Erta" (30 gennaio). La prima fu di Brignone, nel 2023 doppietta di Shiffrin...

Oggi il controllo neve a San Vigilio di Marebbe, per confermare ufficialmente il prossimo gigante femminile di Coppa del Mondo, cruciale in chiave classifica di specialità.

La pista è già in perfette condizioni, tanto che martedì e mercoledì scorso le azzurre, prima di volare a Jasna, si sono allenate sulla fantastica “Erta” che vedrà il comprensorio del Kronplatz tornare di nuovo protagonista in CdM, in quella che è già la classsicissima del gigante nonostante la storia decisamente recente.

Luce verde arrivata dalla FIS e così martedì 30 gennaio, con 1^ manche fissata alle ore 10.30 e la 2^ dalle 13.30, andrà in scena l'ottava prova stagionale tra le porte larghe per le ragazze: dopo quanto successo in Slovacchia, la sfida è più che mai aperta per la coppa di specialità, con Lara Gut-behrami che si presenterà (dopo le gare di Cortina, dove si gioca tanto in super-g) con il pettorale rosso riconquistato e 25 pt di margine su Federica Brignone, 56 su Shiffrin e poco più di un centinaio rispetto a Hector.

La valdostana ha vinto nell'appuntamento di San Vigilio di Marebbe in occasione della prima, storica edizione del 2017 (quando Marta Bassino fu terza, per poi confermarsi in questa gara che alla cuneese piace tanto), la svedese ci riuscì nel 2022 mentre lo scorso anno (quando ci furono eccezionalmente due prove), lei che aveva già trionfato, anzi dominato sulla Erta nel 2019, Mikaela Shiffrin fece il vuoto per una doppietta da sogno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
306
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.