LIVE da Lake Louise per la prima prova della discesa femminile: partenza ritardata

LIVE da Lake Louise per la prima prova della discesa femminile: partenza ritardata
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

LIVE da Lake Louise per la prima prova della discesa femminile: partenza ritardata

Meteo variabile nella località canadese, si scatterà alle 21.15. Nicol Delago (n° 9) e Sofia Goggia (pettorale 17) al primo confronto con le rivali.

E' tutto pronto per il via della stagione della velocità anche tra le donne, dopo l'esordio degli uomini jet a Lake Louise.

E sulle nevi canadesi, stasera è tempo di prima prova verso le discese in programma venerdì e sabato sulla “Men's Olympic”; il meteo variabile, però, con neve fresca in pista, ha consigliato lo spostamento alle ore 21.15 (rispetto alle 20.30) per lo start della prima atleta al cancelletto di partenza.

Sei le azzurre in pista: attesissime Nicol Delago con il pettorale n° 9 e Sofia Goggia con il 17, intervallate da Federica Brignone con il 14. Ci saranno anche Elena Curtoni, al rientro con il 26, Francesca Marsaglia con il 29 e Nicol Delago con il 34.

Prova da seguire su NEVEITALIA, attraverso il live timing FIS.


CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING


CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA


Ci sarà subito da divertirsi, con Nicole Schmidhofer (detentrice della sfera di cristallo in specialità) con il pettorale n° 1, seguita da una certa Mikaela Shiffrin...

Dal 3 al 5 ecco poi Siebenhofer, Gut-Behrami e Gisin, Venier e Weirather con pettorali 11 e 12, il rientro di Ilka Stuhec con il 15, la pericolosissima Corinne Suter con il 19, oltre a Ester Ledecka (23) e tante altre. Spettacolo garantito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
84
Consensi sui social

Discesa Femminile Lake Louise (CAN)

1° Pos.LEDECKA Ester

CZE

2° Pos.SUTER Corinne

SUI

3° Pos.VENIER Stephanie

AUT

Discesa Femminile Lake Louise (CAN)

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.