Sulla nuova pista Mont Lachaux di Crans-Montana Lara Gut ha dominato la prima prova cronometrata in vista della discesa femminile di Coppa del Mondo di sabato.
Qui il risultato completo e l'analisi della prova!
La ticinese, su un pendio che si dice molto tecnico e impegnativo, non si è fatta condizionare da una delle tre interruzioni di questa prova per nebbia nella parte alta proprio prima che partisse lei e ha rifilato rispettivamente 1”06 e 1”07 alle austriache Regina Mader-Sterz e Andrea Fiashbacher, quest’ultima grande esclusa dai Giochi di Sochi dove non ha potuto difendere il titolo olimpico del superG. Quarta e quinta altre due svizzere, la giovane Joana Hählen, scesa col 32, e la veterana Fränzi Aufdenblatten, sesta la campionessa olimpica di superG, l’austriaca Anna Fenninger, settima quella della supercombinata nonché leader di Coppa del Mondo, la tedesca Maria Riesch, ottava e undicesima le statunitensi Stacey Cook e Julia Mancuso, in mezzo a loro, nona, l’austriaca Elisabeth Görgl e la migliore delle azzurre, Francesca Marsaglia, decima col pettorale numero 40.
Tredicesima e ventitreesima le due neocampionesse olimpiche di specialità, la svizzera Dominique Gisin e la slovena Tina Maze. Le altre azzurre: trentaduesima Camilla Borsotti, trentasettesima Johanna Schnarf, quarantaduesima Elena Curtoni, quarantaseiesima Daniela Merighetti, quarantottesima Verena Stuffer, quarantanovesima Elena Fanchini, cinquantaduesima Lisa Magdalena Agerer. Domani seconda e ultima prova cronometrata.
Discesa Femminile replace 1st march Crans Montana (SUI)
Sci alpino femminile
Andrea Fischbacher: "Fantastico essere di nuovo davanti a tutte a quattro anni dall'oro olimpico!"
Domenica 2 Marzo 2014Sci alpino femminile
Problema al ginocchio destro e risonanza magnetica per Lara Gut
Domenica 2 Marzo 2014Sci alpino femminile
Andrea Fischbacher risorge e vince la discesa di Crans-Montana beffando Anna Fenninger
Domenica 2 Marzo 2014Sci alpino femminile
Ancora nebbia a Crans-Montana, posticipata la partenza della discesa femminile
Domenica 2 Marzo 2014Sci alpino femminile
Sabato 1 Marzo 2014Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Umberto Volpe, Martedì 16 Settembre, 18:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 17:05Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 13:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 11:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 10:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 09:05BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
LANGE - starlet 50 bambina
3