Lara Gut-Behrami, l'incontro con Rienda Contreras e le prime curve a Zermatt sognando l'oro olimpico

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Lara Gut-Behrami, l'incontro con Rienda Contreras e le prime curve a Zermatt sognando l'oro olimpico

La fuoriclasse ticinese ha ricominciato la preparazione, con una parte atletica importante a Granada e poi negli scorsi giorni in pista. Le parole del suo preparatore, lo spagnolo José Luis Alejo Hervas.

Lara Gut-behrami ha già cominciato a fare sul serio da settimane, per avvicinarsi ad una nuova stagione nella quale superarsi, rispetto all'eccezionale rendimento del 2020/21, sarà decisamente complicato pensando al doppio oro mondiale di Cortina, alla terza Coppa del Mondo di super-g e il 2° posto nella classifica finale alle spalle di Petra Vlhova, sfiorando quella che sarebbe stata la sua seconda sfera di cristallo assoluta.

A 30 anni, la stella di Comano ha raggiunto quell'equilibrio e maturità per tornare a fare paura a tutte quante, senza dover scegliere tra un nuovo assalto alla coppa e a quello che sarebbe il suo primo titolo olimpico. Lara non ne parla, ma ci pensa il suo preparatore José Luis Alejo Hervas a spiegare di “essere contento per la condizione fisica con la quale arriviamo a questa fase dell'avvicinamento alla stagione”.

Al quotidiano “Blick”, l'ex atleta spagnolo ha raccontato del blocco di lavoro svolto da Lara nelle ultime settimane, tra la parte atletica svolta a Granada, dove la fuoriclasse elvetica ha reincontrato colei con la quale si allenava quando era ancora adolescente, ovvero l'ex gigantista iberica Maria José Rienda Contreras (seguita al tempo proprio da Alejo Hervas), e le prime curve tirate a Zermatt (“non ci sono problemi a livello tecnico, la base è già buona”, ha spiegato Alois Prenn, il tecnico altoatesino che lavora per Swiss-Ski).

Poco più di due mesi a Soelden, dove Gut-Behrami dominò nel 2013 e nel 2016, ultima sua vittoria in un gigante di Coppa del Mondo prima di tornare a livelli altissimi anche in questa specialità, conquistando l'oro di Cortina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
191
Consensi sui social

Approfondimenti

Zermatt
Informazioni turistiche

Zermatt

Zermatt

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.