La Svizzera ha scelto le cinque atlete per la combinata, ma Suter e Gut-Behrami testeranno solo il super-g

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

campionati del mondo cortina 2021

La Svizzera ha scelto le cinque atlete per la combinata, ma Suter e Gut-Behrami testeranno solo il super-g

Swiss-Ski attenderà domenica per la selezione maschile, visto che Mauro Caviezel effettuerà in mattinata il test decisivo. Intanto Beat Tschuor spiega la scelta per la gara di lunedì, ma attenzione alla nevicata in arrivo...

La nazionale svizzera per Cortina 2021 non è ancora ufficiale. Si attende infatti l'ultimo test sugli sci di Mauro Caviezel, domenica mattina, per capire se il detentore della sfera di cristallo di super-g potrà prendere parte martedì alla “sua” gara, prima di svelare la selezione maschile.

Già tutto definito per le ragazze, con il gran capo del settore femminile, Beat Tschuor, che oggi ha annunciato le cinque titolari per la combinata alpina che lunedì assegnerà le prime medaglie. Ci saranno ovviamente l'iridata in carica, Wendy Holdener, e Michelle Gisin, oltre a Priska Nufer e alle due punte per le gare di velocità, Corinne Suter e Lara Gut-Behrami. In realtà, però, sia la nativa del Canton Svitto che la ticinese scenderanno in pista solo nel super-g mattutino per testare l'Olympia delle Tofane alla vigilia della gara del giorno successivo sulla quale puntano fortissimo.

C'è un... però: lunedì mattina sono attese nevicate e c'è anche la possibilità che vengano invertite le manches di slalom e super-g. In quel caso, Suter e Gut-Behrami non partirebbero neppure. E in generale potremmo vedere una gara ben diversa rispetto alle attese...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
145
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.