La 19enne di Courchevel dovrà fermarsi per sei settimane a causa di guai alla schiena: niente opening il prossimo week-end.
Una squadra in grave difficoltà, con una delle poche giovani lanciata nella scorsa stagione costretta già a fermarsi.
La Francia femminile dello slalom si presenterà a Levi, per le prime due gare di specialità della stagione 2020/21, con due soli posti a disposizione e uno di questi non sarà certamente occupato da Marie Lamure. La classe 2001 di Courchevel, infatti, ha annunciato di doversi fermare e la federsci francese ha confermato l'infortunio alla schiena (con un corsetto da indossare per un certo periodo) che necessiterà di ben 6 settimane di recupero.
Lamure era ormai già in pianta stabile nella nazionale maggiore, con il suo esordio in Coppa del Mondo avvenuto la scorsa stagione con due presenze a Lienz e Zagabria (senza raccogliere punti). Lunedì la FFS annuncerà i nomi delle due convocate, ma non è certo che si presenti al cancelletto di partenza Nastasia Noens, certamente l'interprete migliore dell'Equipe de France negli ultimi anni, prima dei continui problemi fisici accusati dalla nizzarda, appena rientrata in gara con gli slalom FIS in quel di Diavolezza, dove ha gareggiato anche l'altra atleta papabile per la convocazione in ottica Levi, ovvero Josephine Forni.
Slalom Femminile Levi (FIN)
le classifiche di coppa
Sabato 21 Novembre 2020parole azzurre
Curtoni felice: "Sfatato un tabù", ma anche Bassino esulta e promette. "Domenica ci riproverò"
Sabato 21 Novembre 2020video coppa del mondo
Sabato 21 Novembre 2020coppa del mondo femminile
"Un'emozione speciale, che brividi al cancelletto": Mikaela Shiffrin sorride e torna a sognare
Sabato 21 Novembre 2020coppa del mondo femminile
Petra ora non si vuole più fermare: il poker di Vlhova vale doppio. "Pensiamo già a domenica"
Sabato 21 Novembre 2020coppa del mondo femminile
A Levi il primo duello in slalom è di Petra Vlhova, ma che spettacolo con Shiffrin seconda
Sabato 21 Novembre 2020Slalom Femminile Levi (FIN)
la storia
Martedì 24 Novembre 2020le classifiche di coppa
Domenica 22 Novembre 2020coppa del mondo femminile
La gioia di Gisin e Liensberger ("week-end incredibile"), ma anche Shiffrin è felice del suo ritorno
Domenica 22 Novembre 2020parole azzurre
Curtoni: "Un altro passo avanti, ci credo nel podio". Brignone "non contenta del week-end"
Domenica 22 Novembre 2020video coppa del mondo
Petra Vlhova trionfa anche nello slalom bis di Levi: ecco la sua sua strepitosa seconda manche
Domenica 22 Novembre 2020coppa del mondo femminile
Petra, un killer sulla coppa: "Abbiamo preparato benissimo queste gare. Il mio team è super"
Domenica 22 Novembre 2020Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 17:05Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 13:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 11:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 10:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 09:05Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 08:00BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Ultimi in scialpino
Ghedina, l'uomo jet per eccellenza dice la sua: I materiali sono troppo performanti e bisogna aumentare gli spazi di fuga
Con la scomparsa di Matteo Franzoso gli interrogativi sul tema sicurezza si moltiplicano e il campione cortinese ha parlato all'Ansa delle problematiche principali legate al settore velocità (ma non solo a quello).
46