Questa mattina, l'allenatore carinziano è stato ufficialmente confermato dai vertici dell'OESV, dopo la bufera delle scorse settimane con varie critiche ricevute. Le parole del direttore sportivo Mario Stecher.
Caso chiuso.
Ora c’è il “timbro” della federazione austriaca, che ha confermato al timone dell’intera nazionale femminile, che guida dal 2023, Roland Assinger.
Il tecnico carinziano, che lo scorso anno si è tolto la soddisfazione della riconquista di una sfera di cristallo nella velocità con Conny Huetter e nel 2024/25 ha festeggiato il titolo mondiale di Stephanie Venier, ha vissuto una post season molto complicata, ricevendo parecchie critiche dall’interno del suo team, ovvero dalle stesse atlete guidate proprio dall’iridata di super-g, ma anche da un riferimento del gigante come Stephanie Brunner.
Stamattina il direttore sportivo dell’OESV, Mario Stecher, in conferenza stampa ha ufficialmente blindato l’allenatore di riferimento del settore rosa, confermando che dopo una discussione interna con le atlete, “si è convenuto di continuare sul percorso comune”.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 22:05Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 21:05Sci Alpino Maschile
Matteo Franzoso è morto: un altro dramma devastante per lo sci azzurro
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 19:50Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 12:15Sci Alpino Maschile
Seconda notte a Santiago per Franzoso: i compagni non si allenano pensando a Matteo
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 08:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 14 Settembre, 12:55BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
ARMADA - stranger 100 2026 skis uni
56