Come avviene da quasi vent’anni, la Coppa del Mondo di Sci Alpino riparte con lo Slalom Gigante di Sölden. In questa sede verrà presentata la gara femminile, per quella maschile clicca qui.
Il ghiacciaio del Rettenbach ospita una prova del massimo circuito dal 31 ottobre 1993 e, dopo cinque stagioni di alternanza con Tignes, è sede fissa dell’opening stagionale dal 28 ottobre 2000. Unica eccezione il 2006, quando la mancanza di neve costrinse gli organizzatori a cancellare la prova, consegnando a Levi l’onore della prima tappa di Coppa del Mondo di dieci anni fa.
In tutto sono 18 le edizioni del Gigante femminile di Sölden. La regina di questa prova è Tina Maze, capace di imporsi per 3 volte (2002 a pari merito con Andrine Flemmen e Nicole Hosp, 2005 e 2012), mentre il record di podi appartiene a Kathrin Zettel con 5 (1 vittoria nel 2008, 3 secondi posti nel 2009, 2012 e 2013, ed 1 terzo nel 2007).
A livello di nazioni domina l’Austria, che sulle nevi di casa ha conquistato 5 vittorie (Anita Wachter nel 1993, Michaela Dorfmeister nel 2001, Nicole Hosp nel 2002, Kathrin Zettel nel 2008 e Anna Fenninger-Veith nel 2014) e 14 podi totali.
L’Italia vanta 2 successi in questa gara: il 27 ottobre 2007 Denise Karbon conquistò la prima delle cinque vittorie che le valsero la coppetta di specialità, mentre è ancora fresco nella memoria di tutti gli appassionati il trionfo di Federica Brignone di dodici mesi fa. Oltre a questi, sono altri 4 i podi azzurri: Deborah Compagnoni giunse seconda nel 1996 e terza nel 1997, Denise Karbon fu terza nel 2009 e Manuela Mölgg conquistò qui il suo ultimo podio fra i pali larghi, un terzo posto nel 2010.
Lo Slalom Gigante femminile di Sölden si disputerà sabato 22 ottobre, prima manche alle ore 10, seconda manche alle ore 13.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
Sci Alpino - Italia
Sabato 22 Ottobre 2016Sci alpino femminile
Lara Gut: "Sölden è sempre speciale". Mikaela Shiffrin: "Posso fare di più e di meglio"
Sabato 22 Ottobre 2016Sci alpino femminile
Lara Gut vince per distacco il gigante di Sölden. Primo podio per Marta Bassino: terza!
Sabato 22 Ottobre 2016Sci alpino femminile
Lara Gut domina la prima manche a Sölden, 3a Marta Bassino, 4a Federica Brignone
Sabato 22 Ottobre 2016Sci alpino
Gigante femminile di Sölden, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara
Sabato 22 Ottobre 2016BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - e.perfect joy pro con attacco joy 9 gw donna
3