Goggia: "Giornata pazzesca" Brignone: "Condizioni che ci esaltano" Fanchini: "Vale più di una vittoria"

Goggia: 'Giornata pazzesca' Brignone: 'Condizioni che ci esaltano' Fanchini: 'Vale più di una vittoria'
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino femminile

Goggia: "Giornata pazzesca" Brignone: "Condizioni che ci esaltano" Fanchini: "Vale più di una vittoria"

Tratte da fisi.org le dichiarazioni di Sofia Goggia, Federica Brignone e Nadia Fanchini, protagoniste della storica tripletta nella discesa femminile di Coppa del Mondo di Bad Kleinkirchheim.

Sofia Goggia: "Sentivo qualcosa di diverso nella mia sciata, con la gara accorciata pensavo che i distacchi fossero inferiori invece è stata una giornata pazzesca per me. Paragone con la tripletta di Aspen? Erano passati vent’anni dalla ultima tripletta, mentre ora sono passati pochi mesi, ciò significa che non ci fermiamo mai".

Federica Brignone: "E' stato bellissimo oggi, era una gara difficile, con la prova che precedeva la gara. La neve è cambiata, era più invernale. Per fortuna la giuria ha deciso di far partire la gara dal superG levando il piano iniziale. Queste condizioni per noi andavano bene ed è stato bello condividere insieme il podio".

Nadia Fanchini: "Per me il podio vale più di una vittoria. Sono tre mesi che ho messo gli sci e non avrei mai creduto di potercela fare. Ora sono felice. Mia sorella Elena era felicissima, mi ha fatto i complimenti. Eravamo abbastanza emozionate. E' un risultato importante, ora bisogna andare avanti".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Discesa Femminile Replaces: 13.01.2018 Bad Kleinkirchheim (AUT)

1° Pos.GOGGIA Sofia

ITA

3° Pos.FANCHINI Nadia

ITA

Sci alpino femminile

Cancellata la prima prova cronometrata di Bad Kleinkirchheim

Giovedì 11 Gennaio 2018
Sci alpino femminile

Ufficiale il forfait di Viktoria Rebensburg a Bad Kleinkirchheim

Mercoledì 10 Gennaio 2018

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.