Fatto il quartetto austriaco per il gigante olimpico femminile

Fatto il quartetto austriaco per il gigante olimpico femminile
Info foto

Getty Images

Sci alpino femminile - Sochi 2014

Fatto il quartetto austriaco per il gigante olimpico femminile

Saranno Elisabeth Görgl e Michaela Kirchgasser a difendere i colori dell’Austria insieme alle già sicure Anna Fenninger e Kathrin Zettel nel gigante olimpico femminile di Sochi.

Oggi avrebbe dovuto disputarsi la qualificazione tra Görgl, Kirchgasser e Nicole Hosp ma la cosa non è stata possibile a causa della nebbia e così lo staff tecnico del Wunderteam femminile ha escluso Hosp, vincitrice dell’argento in supercombinata e del bronzo in superG in questi Giochi ma che non si cimenta in un gigante di Coppa del Mondo dal 19 dicembre del 2012 a Åre, la stessa località dove il 13 febbraio 2007 si laureò campionessa del mondo di specialità.

3
Consensi sui social

Gigante Femminile Sochi (RUS)

Sci alpino femminile - Sochi 2014

Tina Maze: "Meteo non perfetto, gara perfetta!"

Martedì 18 Febbraio 2014
Sci alpino femminile - Sochi 2014

Prima diagnosi su Federica Brignone: distorsione al ginocchio destro

Martedì 18 Febbraio 2014
Sci alpino femminile - Sochi 2014

Gigante femminile delle Olimpiadi di Sochi, seconda manche LIVE!

Martedì 18 Febbraio 2014
Sci alpino femminile - Sochi 2014

Nadia Fanchini terza nella prima manche del gigante olimpico di Sochi, comanda Tina Maze

Martedì 18 Febbraio 2014

Più letti in scialpino

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

La federazione statunitense ha ufficializzato nelle scorse ore gli organici per la stagione olimpica: se nel team A ci sono tutte le superstar della formazione femminile guidata da Shiffrin e Vonn, nella B ecco la classe 2002 che si rivelò andando subito a punti al debutto tra le grandi a Levi, ormai 3 anni fa. L'intervista di Ava al portale Ski Racing Media per raccontare quanto accaduto nelle estati 2023 e 2024 e il cambiamento di prospettiva dopo i due infortuni al crociato: L'obiettivo è tornare in Coppa del Mondo entro fine inverno.