Elena Curtoni apre la 2^ prova di Garmisch: Brignone col 9, Nadia Delago con il 15 alla vigilia della gara

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Elena Curtoni apre la 2^ prova di Garmisch: Brignone col 9, Nadia Delago con il 15 alla vigilia della gara

Venerdì (ore 11.30) ultimo training della discesa bavarese: Corinne Suter, miglior tempo oggi, partirà come ultima delle big con il 19. Sette le azzurre in pista.

Sarà Elena Curtoni ad aprire la seconda e ultima prova della discesa sulla Kandahar di Garmisch-Partenkirchen, a 24 ore dalla gara di sabato (con meteo che dovrebbe essere abbastanza favorevole).

Appuntamento venerdì dalle ore 11.30 per capire se la valtellinese potrà alzare i giri del motore, su una pista che almeno in discesa non la favorisce particolarmente (tutt'altra storia invece per il super-g di domenica...), così come per le azzurre in generale delle quali la migliore nel training odierno è stata Nadia Delago. La 24enne gardenese partirà con il 15 domani, dopo il primo blocco di austriache e Kira Weidle (n° 5, oggi seconda), ma anche Federica Brignone, sorteggiata con il 9, e la sorella Nicol che avrà il 12.

Pettorale 19 invece per Corinne Suter, miglior tempo nella prima prova, con le ultime tre azzurre al cancelletto che saranno di nuovo Francesca Marsaglia (29), Roberta Melesi (36) e Karoline Pichler con il 41.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

DISCESA FEMMINILE – GARMISCH-PARTENKIRCHEN

 

Startlist 2^ prova: 1 Curtoni, 2 Reisinger, 3 Stuhec, 4 Huetter, 5 Weidle, 6 Raedler, 7 Tippler, 8 Haehlen, 9 Brignone, 10 Venier, 11 Gagnon, 12 Nicol Delago, 13 Siebenhofer, 14 Flury, 15 Nadia Delago, 16 Scheyer, 17 Puchner, 18 Miradoli, 19 C. Suter, 20 Nufer, 29 Marsaglia, 36 Melesi, 41 Pichler.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
139
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.