
Tra poche ore il ritorno della Coppa del Mondo sulla "Kandahar G.A. Agnelli": la valdostana e Bassino tra le favoritissime, ma anche Goggia ci crede.
“Condizioni favolose, gli organizzatori hanno preparato una pista durissima”.
Bastano le parole di Federica Brignone per dare un indicatore del lavoro svolto per il ritorno della Coppa del Mondo femminile sulle nevi di Sestriere, che sabato (ore 11.00 e 14.05 gli orari delle due manches) ospiterà un gigante attesissimo sulla “Kandahar G.A. Agnelli”.
E le azzurre, reduci da due giorni di ottimo lavoro ad Artesina, oggi dopo la sciata in pista hanno confermato le ottime sensazioni che stanno vivendo (d'altronde, i risultati parlano chiarissimo) e si giocheranno la prima delle due gare al Colle (domenica ci sarà il gigante parallelo) con i favori del pronostico, in particolare per quanto riguarda il pettorale rosso Federica Brignone.
Ecco la valdostana a poche ore dal grande appuntamento: “Sembra di essere su una pedana vibrante – sorride Federica parlando della pista – Sbatte tanto, è veramente tosta e sono convinta che l'unico modo per fare risultato sia quello di andare a tutta. Nel 2016 era più liscia e meno complessa, stavolta ci sono tanti dossi e si deve veramente spingere da cima a fondo”.
Sofia Goggia ha dolci ricordi di questo luogo, anche se nel 2016 la sua situazione in gigante era ben differente: “Qui conquistai il secondo podio in gigante e farlo per la prima volta in Italia fu una grande emozione – confessa la bergamasca – Il fondo è durissimo, bisogna solo aprire il gas e le condizioni saranno ottime per tutte.
Ci siamo allenate benissimo ad Artesina e gli allenatori hanno fatto un gran lavoro; parteciperò anche al gigante parallelo, con leggerezza e senza pressioni”.
Sarà praticamente la gara di casa per Marta Bassino: “Una grande festa dello sci, è quella che mi aspetto davanti a tanti tifosi italiani. Arrivo da un periodo favorevole e non mi voglio fermare, tutte siamo pronte a dare il 110% per un bel risultato, la squadra sta salendo di tono”.
Infine Laura Pirovano, molto positiva in velocità a Zauchensee: “Dopo un 2019 in cui sono tornata in pista dopo gli infortuni senza grandi risultati, ora mi sto ritrovando – spiega la trentina – I piazzamenti danno fiducia e qui, con la pista che terrà anche per i numeri alti, proverò a giocarmela”.
Slalom Gigante Femminile Sestriere (ITA)
coppa del mondo femminile
Goggia torna in top ten: "Bene così". Bassino e quei rimpianti per una "brutta 1^ manche"
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Vlhova esulta: "Una gara pazzesca". Shiffrin amara: "Contenta della sciata, ma quel centesimo..."
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Fede incredula: "Vincere così... con questo pubblico: è meraviglioso"
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Brignone fa impazzire Sestriere: Fede stellare, è un gigante tutto azzurro!
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Il sorriso di Federica: "Soddisfatta della manche, anche se ero tesa: che pubblico"
Sabato 18 Gennaio 2020BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - s/pro 110 gw m
378