Ed ora... Sestriere! Tutta la carica azzurra per il gigante di sabato. Brignone: "Pista meravigliosa"

Ed ora... Sestriere! Tutta la carica azzurra per il gigante di sabato. Brignone: 'Pista meravigliosa'
Sci Alpinocoppa europa femminile

Ed ora... Sestriere! Tutta la carica azzurra per il gigante di sabato. Brignone: "Pista meravigliosa"

Tra poche ore il ritorno della Coppa del Mondo sulla "Kandahar G.A. Agnelli": la valdostana e Bassino tra le favoritissime, ma anche Goggia ci crede.

“Condizioni favolose, gli organizzatori hanno preparato una pista durissima”.

Bastano le parole di Federica Brignone per dare un indicatore del lavoro svolto per il ritorno della Coppa del Mondo femminile sulle nevi di Sestriere, che sabato (ore 11.00 e 14.05 gli orari delle due manches) ospiterà un gigante attesissimo sulla “Kandahar G.A. Agnelli”.

E le azzurre, reduci da due giorni di ottimo lavoro ad Artesina, oggi dopo la sciata in pista hanno confermato le ottime sensazioni che stanno vivendo (d'altronde, i risultati parlano chiarissimo) e si giocheranno la prima delle due gare al Colle (domenica ci sarà il gigante parallelo) con i favori del pronostico, in particolare per quanto riguarda il pettorale rosso Federica Brignone.

Ecco la valdostana a poche ore dal grande appuntamento: “Sembra di essere su una pedana vibrante – sorride Federica parlando della pista – Sbatte tanto, è veramente tosta e sono convinta che l'unico modo per fare risultato sia quello di andare a tutta. Nel 2016 era più liscia e meno complessa, stavolta ci sono tanti dossi e si deve veramente spingere da cima a fondo”.

Sofia Goggia ha dolci ricordi di questo luogo, anche se nel 2016 la sua situazione in gigante era ben differente: “Qui conquistai il secondo podio in gigante e farlo per la prima volta in Italia fu una grande emozione – confessa la bergamasca – Il fondo è durissimo, bisogna solo aprire il gas e le condizioni saranno ottime per tutte.

Ci siamo allenate benissimo ad Artesina e gli allenatori hanno fatto un gran lavoro; parteciperò anche al gigante parallelo, con leggerezza e senza pressioni”.

Sarà praticamente la gara di casa per Marta Bassino: “Una grande festa dello sci, è quella che mi aspetto davanti a tanti tifosi italiani. Arrivo da un periodo favorevole e non mi voglio fermare, tutte siamo pronte a dare il 110% per un bel risultato, la squadra sta salendo di tono”.

Infine Laura Pirovano, molto positiva in velocità a Zauchensee: “Dopo un 2019 in cui sono tornata in pista dopo gli infortuni senza grandi risultati, ora mi sto ritrovando – spiega la trentina – I piazzamenti danno fiducia e qui, con la pista che terrà anche per i numeri alti, proverò a giocarmela”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
378
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.