La startlist del primo dei due training (ore 11.45) verso la gara di sabato, con otto azzurre al cancelletto di partenza e Ledecka ad aprire le danze prima di Bassino. C'è ovviamente anche Petra Vlhova, al via con l'8.
Lo spettacolo della Coppa del Mondo femminile è di nuovo, e si può dire finalmente, realtà. Una pista splendida come la “Karl Schranz” torna ad ospitare, otto anni dopo le gare veloci del gennaio 2013, il massimo circuito e per tutte (o quasi) le grandi protagoniste si tratta di una novità assoluta.
Anche per questo saranno fondamentali le due prove previste giovedì e venerdì, in vista della discesa di sabato che anticiperà il super-g di domenica, in quello che è il secondo appuntamento con la velocità dopo Val d'Isère.
Sofia Goggia si presenterà da leader della disciplina in regina, pettorale rosso in coabitazione con Corinne Suter, e dcmani uscirà dal cancelletto nel primo training (fissato sempre alle 11.45) col pettorale n° 11, mentre la svizzera avrà il 9. Sarà subito interessante vedere Ester Ledecka, trionfatrice in super-g sulla Oreiller-Killy, col numero 1 e seguita da Marta Bassino, Elena Curtoni e Francesca Marsaglia dal pettorale 2 al 4.
Petra Vlhova (domani in pista con l'8) difenderà la leadership di coppa dagli attacchi di Michelle Gisin (n° 12) e dalle azzurre compresa Federica Brignone, che proverà a ritrovarsi dopo il doppio zero in Val d'Isère (seguito dallo splendido 3° posto in super-g) anche in discesa. Pettorale 13 per la valdostana domani, con tanta Austria a seguire in quelle che saranno le gare di casa, ovviamente priva di Schmidhofer ma con Siebenhofer, Tippler, Ortlieb e Venier che puntano a fare bene, così come Breezy Johnson a ripetersi dopo il doppio podio in Francia.
Otto complessivamente le azzurre in pista: Nadia Delago scatterà con il 24 nella prima prova, Laura Pirovano con il 28 e Roberta Melesi con il 51, tra le 53 atlete iscritte dove, lo ricordiamo, non figura Mikaela Shiffrin che rinvierà ancora il suo ritorno nelle discipline veloci.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA FEMMINILE – ST. ANTON
Startlist 1^ prova: 1 Ledecka, 2 Bassino, 3 E. Curtoni, 4 Marsaglia, 5 Weidle, 6 Mowinckel, 7 Gut-Behrami, 8 Vlhova, 9 C. Suter, 10 Haehlen, 11 Goggia, 12 Gisin, 13 Brignone, 14 Siebenhofer, 15 Stuhec, 16 Tippler, 17 Ortlieb, 18 Venier, 19 Johnson, 20 Lie, 24 Nadia Delago, 28 Pirovano, 51 Melesi.
Discesa Femminile St. Anton (AUT)
coppa del mondo femminile
Pirovano e il sogno del podio ad un passo: "Meravigliata dalla mia discesa. E ora il super-g"
Sabato 9 Gennaio 2021coppa del mondo femminile
La gioia di Sofia: "Un regalo per papà Ezio che oggi compie gli anni. Una discesa... quasi perfetta"
Sabato 9 Gennaio 2021coppa del mondo femminile
E' una Sofia Goggia inarrestabile! Che bis dopo Val d'Isère, a St. Anton è un dominio assoluto
Sabato 9 Gennaio 2021coppa del mondo femminile
Sabato 9 Gennaio 2021coppa del mondo femminile
Oggi la 200esima in CdM: la discesa di St. Anton sarà una gara speciale per Elena Curtoni
Venerdì 8 Gennaio 2021coppa del mondo femminile
Venerdì 8 Gennaio 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
DALBELLO - veloce 120 gw
105