Beffata la svizzera Volken, in testa a metà gara, mentre le azzurre deragliano nella seconda con Mathiou e Belfrond fuori.
Uno slalom femminile difficile per le azzurre, che chiudono gli YOG senza medaglie (a livello di gare individuali, prima del team event) e con la 16esima piazza quale miglior risultato odierno con Alice Calaba, brava col pettorale 44 a conquistare un piazzamento dignitoso, considerate le sue caratteristiche da velocista che l'avevano portata a sfiorare la medaglia in super-g.
A trionfare sulla pista di Les Diablerets è la Svezia, che piazza Emma Sahlin sul gradino più alto del podio e Marklund e Aronsson in quarta e quinta posizione, dietro alla svizzera Lena Volken, seconda per 18 centesimi e beffata dopo il miglior tempo nella 1^ manche, e alla tedesca Lara Klein, bronzo con 43 centesimi di distacco.
Per l'Italia, sono uscite nella seconda manche Annette Belfrond, 15esima a metà gara, e Sophie Mathiou che ha inforcato cercando la rimonta dalla 27esima posizione.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 22:05Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 21:05Sci Alpino Maschile
Matteo Franzoso è morto: un altro dramma devastante per lo sci azzurro
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 19:50Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 12:15Sci Alpino Maschile
Seconda notte a Santiago per Franzoso: i compagni non si allenano pensando a Matteo
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 08:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 14 Settembre, 12:55BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
ARMADA - stranger 100 2026 skis uni
112