Ufficiali le convocazioni per discesa (giovedì si comincia con la prima prova) e super-g nel menu del week-end sulla "Olympiabakken". Fede, a 34 punti da Gut-Behrami con due prove di specialità in calendario, guida la truppa italiana dopo l'amarezza per le gare cancellate in Val di Fassa.
Non ci sarà Vicky Bernardi, impegnata giovedì e venerdì nei super-g di Coppa Europa in Val Sarentino, per il resto ecco le stesse otto atlete di Crans-Montana e che avrebbero gareggiato anche a Passo S. Pellegrino, dove però lo scorso week-end non si è riusciti a scendere in pista.
L'Italdonne per Kvitfjell è stata ufficializzata oggi pomeriggio dalla FISI, con Federica Brignone che si giocherà molto sia in chiave coppa di super-g (domenica la penultima gara di specialità), dove è terza a 34 punti da Lara Gut-behrami e -29 da Conny Huetter, sia per una classifica generale che la vede sempre a -286 dalla ticinese, con 81 lunghezze da Shiffrin ancora assente in Norvegia, dove si comincerà con la discesa di sabato, anticipata giovedì e venerdì dalle prove.
La valdostana guida un team azzurro che conterà anche su Marta Bassino, che nel 2023 saltò le gare per il lutto familiare che la colpì e avrà quindi meno esperienza di alcune compagne sulla “Olympiabakken”, tra l'altro non certo il pendio più adatto alle caratteristiche della cuneese, Laura Pirovano (nel super-g di un anno fa sprecò una chance grandiosa scendendo col meteo nettamente migliorato proprio quando le austriache monopolizzarono il podio e la trentina uscì sul più bello), Roberta Melesi, Teresa Runggaldier, Nicol Delago, Nadia Delago e Sara Thaler.
Per il ritorno della CdM nella località norvegese nel marzo dello scorso anno, l'Italia ottenne un doppio 2° posto con Elena Curtoni nel primo super-g (ad un centesimo da Huetter vincitrice) e con Sofia Goggia nella discesa del giorno successivo, battuta solo da Lie prima del 4° posto beffa nel super-g bis. Purtroppo, mancheranno entrambe all'Italia.
Discesa Femminile Kvitfjell (NOR)
diretta neveitalia
Lunedì 4 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Venerdì 1 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Kvitfjell avvolta dalla nebbia, salta di nuovo la prova ed ora è caos attorno alle gare del week-end
Venerdì 1 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Venerdì 1 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Giovedì 29 Febbraio 2024coppa del mondo femminile
Coppa femminile, è un calvario: continua a nevicare a Kvitfjell, prima prova cancellata
Giovedì 29 Febbraio 2024Super-G Femminile Kvitfjell (NOR)
diretta neveitalia
Lunedì 4 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Domenica 3 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Domenica 3 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Domenica 3 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Super-g bis a Kvitfjell, Gut-Behrami può chiudere ogni discorso: Brignone col n° 10, poi Bassino
Sabato 2 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Venerdì 1 Marzo 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Più letti in scialpino
Un altro podio italiano in South American Cup: 3° posto per Fanti nel gigante bis, Ax Swartz tra gli uomini
La mantovana, in testa dopo la 1^ manche, salva il podio nel secondo appuntamento sulle nevi del Cerro Castor, firmato dalla statunitense Tatum Grosdidier e con Platino sesta. Lo svedese si riscatta subito e regola Bigatel e Ortega, 14° Bini.
746