Condizioni eccezionali a Cervinia: discesa anche per Brignone e Bassino con le polivalenti

Foto di Redazione
Info foto

Davide Brignone

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Condizioni eccezionali a Cervinia: discesa anche per Brignone e Bassino con le polivalenti

Le azzurre al lavoro pensando già agli impegni di dicembre. E Goggia e Nicol Delago sono già scatenate.

Condizioni semplicemente eccezionali, per un training cominciato martedì scorso e che terminerà solo nel week-end, quello dei gruppi di Coppa del Mondo della nazionale femminile di scena a Breuil-Cervinia.

Il direttore tecnico Gianluca Rulfi, dopo aver lavorato tanto su slalom, gigante e parallelo in Val Senales con il suo trio élite, ha scelto per Federica Brignone, Marta Bassino e Sofia Goggia un menu a base di velocità all'ombra del Cervino. A poco più di tre settimane dai due super-g di Sankt Moritz (5-6 dicembre) e dopo aver saltato il blocco di lavoro in Sudamerica, un allenamento fondamentale pensando alle prime gare veloci di dicembre.

Per quanto riguarda Brignone e Bassino, come noto, prima ci sarà il passaggio dai due slalom di Levi e poi anche il parallelo di Lech/Zuers, dove gareggerebbe (è bene utilizzare il condizionale, vista la situazione neve nella località del Vorarlberg) anche Sofia Goggia.

Cervinia che sta ospitando anche le polivalenti dell'allenatore responsabile Giovanni Feltrin: rispetto alle compagne, atlete con molti meno giorni di allenamento nelle gambe in questo periodo autunnale, ecco quindi che questa settimana diventa molto importante per Elena Curtoni, Francesca Marsaglia, Nicol e Nadia Delago, Roberta Melesi, Verena Gasslitter e Laura Pirovano, in pista sino a domenica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
245
Consensi sui social

Super-G Femminile Replaces: St. Moritz Crans Montana (SUI)

1° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

2° Pos.TIPPLER Tamara

AUT

Super-G Femminile Replaces: St. Moritz Garmisch-Partenkirchen (GER)

Più letti in scialpino

Fede, quali tempi di recupero? Non lo sappiamo ancora, di certo mi toccherà la bici da strada...

Fede, quali tempi di recupero? Non lo sappiamo ancora, di certo mi toccherà la bici da strada...

A margine dell'intitolazione avvenuta poche ore fa a La Thuile (con una delle cabine della funivia DMC a lei dedicata), Federica Brignone ha parlato ai microfoni Rai del lavoro da svolgere nei prossimi mesi. Pensare di vederla in pista prima di dicembre sembra utopia, ma dovrò intanto fare gli sport che mi piacciono di meno, mentre potrò giocare a tennis prima di sciare. Dopo l'intervento in artroscopia, il movimento del ginocchio sinistro è già decisamente migliorato.