La startlist completa del test cronometrato, previsto giovedì alle ore 11.30, verso la discesa di sabato sulla Oreiller-Killy: Fede e Nicol con il 4 e il 5, Goggia scatterà con il 17. La statunitense rinuncia: punta tutto sulla combinata.
E' arrivato già il momento, poche ore dopo il gigante di Courchevel che ha visto Federica Brignone diventare la terza azzurra a vincere in questa stagione di Coppa del Mondo, di approcciarsi alla terza discesa libera stagionale, dopo le due andate in scena a Lake Louise.
Giovedì mattina, infatti, la Oreiller-Killy di Val d'Isère ospiterà la prima prova, seguita venerdì dalla seconda (anche se il meteo potrebbe metterla a rischio) e sabato dalla gara, la prima delle due previste in Savoia con la combinata (super-g più slalom) di domenica a chiudere il programma.
Partenza fissata alle ore 11.30, già con start abbassato, e sette azzurre in pista, ma la prima notizia è l'assenza dalla startlist di Mikaela Shiffrin, che punterà quindi tutto sulla combinata di domenica (potrebbe prendere il via nella prova di venerdì, ma è fortemente a rischio la stessa disputa del test cronometrato), dopo essere uscita solo con un 17° posto dalla gara di martedì tra le porte larghe.
Sarà proprio Federica Brignone la prima italiana al cancelletto di partenza, con il pettorale n° 4 e seguita da Nicol Delago, mentre Sofia Goggia avrà il 17 e partirà quindi dopo quasi tutte le altre big della disciplina (le punte austriache dal 2 al 7, oltre a Schmidhofer con il 13, Ledecka con il 9, Corinne Suter con il 15). Le altre azzurre: Francesca Marsaglia con il 20, Elena Curtoni con il 28, Marta Bassino con il 29 e Nadia Delago con il 35.
La gara di sabato è prevista, sempre che il meteo non condizioni il programma, alle ore 10.30.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA FEMMINILE – VAL D'ISERE
Startlist 1^ prova: 1 Stuhec, 2 Tippler, 3 Siebenhofer, 4 Brignone, 5 DELAGO Nicol, 6 Puchner, 7 Venier, 8 McKennis, 9 Ledecka, 10 Gut-Behrami, 11 Weidle, 12 Miradoli, 13 Schmidhofer, 14 Weirather, 15 Suter C., 16 Gisin, 17 Goggia, 18 Haehlen, 19 Rebensburg, 20 Marsaglia, 28 Curtoni E., 29 Bassino, 35 DELAGO Nadia.
Discesa Femminile Replaces: Val d'Isere Bansko (BUL)
coppa del mondo femminile
Goggia, ora è vietato sbagliare per sognare ancora la coppa di discesa. Cambia l'orario di gara 2
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Mikaela, che rivincita di Sestriere: "Che sfida su questa pista..."
Venerdì 24 Gennaio 2020COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Venerdì 24 Gennaio 2020COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Mikaela Shriffin vince la prima discesa libera di Bansko. Seconda Federica Brignone
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
LIVE da Bansko: condizioni perfette, alle 9.45 scatta la prima discesa femminile
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Goggia convinta: "Un supergigantone dove ho margine per migliorare". E Schmidhofer ha l'influenza
Giovedì 23 Gennaio 2020SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 60 bambino




SHIFFRIN Mikaela
BRIGNONE Federica
HAEHLEN Joana








112