Domenica il via alle 9.30 per una gara che può significare storia per la cuneese: Gut-Behrami, Shiffrin e Vlhova con i primi tre pettorali, Brignone con il 4.
Il penultimo gigante della Coppa del Mondo femminile, in programma domenica a Jasna (ore 9.30 la prima manche, tracciatura slovena, alle 12.30 la seconda su disegno norvegese) può valere moltissimo per tanti motivi, uno in particolare che riguarda casa Italia e Marta Bassino.
La campionessa del mondo di parallelo è ad un passo dalla prima sfera di cristallo della carriera, visto che naviga con 124 punti di margine su Tessa Worley, 148 su Michelle Gisin, 178 su Federica Brignone e 180 su Mikaela Shiffrin, le uniche atlete ancora teoricamente in corsa con la sola gara delle finali di Lenzerheide (sarà l'ultima della coppa 2020/21, il prossimo 21 marzo) dopo quella di domani sulla “Lukova 2” che oggi ha visto trionfare Shiffrin in slalom.
Un anno dopo Federica Brignone, in un albo d'oro che vede comparire anche Deborah Compagnoni e Denise Karbon, “Bax” può diventare la quarta azzurra della storia a prendersi questo trofeo: basterà un 2° posto con qualsiasi risultato delle rivali, ma certo bisognerà andare a tutta senza troppi calcoli, già in una prima manche che vedrà Marta partire per sesta.
Il pettorale n° 1 è finito a Lara Gut-Behrami, che proverà a guadagnare qualcosa su Petra Vlhova (n° 3), ora distante 107 punti e con i due slalom della settimana prossima ad Are favorevoli alla slovacca. Tra le due grandi rivali per la generale ecco Shiffrin col pettorale 2 e la voglia di tornare a vincere pure in gigante, ma anche la statunitense dovrà certamente fare i conti con una Federica Brignone (che ha pescato il 4) ritrovata tra super-g e slalom e ora attesa ad una grande risposta anche nella “sua” specialità.
Con il 5 ecco Worley, con il 7 Gisin e poi attenzione a tante atlete del secondo sotto gruppo che, su una pista tutt'altro che impossibile (sulla quale Bassino si laureò campionessa del mondo junior nel 2014), potrebbero inserirsi là davanti, da Hrovat a Robinson, da Liensberger a Holdener che partiranno con il 14 e il 15, appena prima di Elena Curtoni con il 16.
La valtellinese sarà la terza delle cinque azzurre al via, con Roberta Melesi infine in partenza con il 43 e Laura Pirovano con il 56.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
GIGANTE FEMMINILE – JASNA
Startlist 1^ manche: 1 Gut-Behrami, 2 Shiffrin, 3 Vlhova, 4 Brignone, 5 Worley, 6 Bassino, 7 Gisin, 8 Hrovat, 9 Gasienica-Daniel, 10 Robinson, 11 Holtmann, 12 Hector, 13 Siebenhofer, 14 Liensberger, 15 Holdener, 16 E. Curtoni, 43 Melesi, 56 Pirovano.
Slalom Gigante Femminile Replaces: 06.03.2021 Jasna (SVK)
coppa del mondo femminile
Petra enorme, riapre tutto nella sua Jasna: "Emozione incredibile, in gigante ero in crisi"
Domenica 7 Marzo 2021la festa di marta
Domenica 7 Marzo 2021coppa del mondo femminile
LIVE da Jasna: alle 12.30 la manche decisiva di un gigante che vale tantissimo per Marta Bassino
Domenica 7 Marzo 2021coppa del mondo femminile
Bassino un po' più vicina alla coppa, "ma rimango concentrata su me stessa per la 2^ manche"
Domenica 7 Marzo 2021coppa del mondo femminile
Gigante Jasna: Shiffrin da paura, Vlhova pure, ma Bassino è da coppa e Brignone da... podio
Domenica 7 Marzo 2021coppa del mondo femminile
LIVE da Jasna: alle 9.30 via al penultimo gigante della stagione, Bassino e Brignone all'attacco
Domenica 7 Marzo 2021SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - vector evo xp 100
278