Otto le atlete scandinave al cancelletto di partenza dei due slalom sulla "Levi Black", sabato e domenica: attenzione anche a Wikstroem, Alphand e una Saefvenberg al rientro.
Sarà una Svezia decisamente ambiziosa, quella pronta a scendere in pista a Levi per il doppio slalom di Coppa del Mondo in programma sabato e domenica nella località lappone.
Sono otto le atlete schierate da Christian Thoma, con il tecnico altoatesino che ha parlato di una “preparazione estiva e autunnale già ottima, oltre ad aver trovato condizioni buonissime anche nell'ultimo allenamento in Svezia”. Anna Swenn-Larsson e compagne, infatti, hanno lavorato a Kabdalis e l'argento iridato in carica nella specialità guiderà la nazionale puntando all'obiettivo massimo, dopo aver già sfiorato la sua prima vittoria in Coppa del Mondo più volte, persa in maniera clamorosa soprattutto nell'ultima gara di Kranjska Gora dello scorso 16 febbraio.
Assieme a Swenn-Larsson, nel week-end vedremo al via pure atlete di qualità e pronte per risultati di qualità come Emelie Wikstroem, Estelle Alphand e Sara Hector, ma attenzione al rientro di Charlotta Saefvenberg (che si ruppe il crociato un anno fa) e a giovani come Sara Rask (classe 2000), la stessa Hanna Aronsson (2002) e infine la debuttante Moa Bostroem-Mussener, 2001 alle prime apparizioni in Coppa del Mondo.
Slalom Femminile Levi (FIN)
le classifiche di coppa
Sabato 21 Novembre 2020parole azzurre
Curtoni felice: "Sfatato un tabù", ma anche Bassino esulta e promette. "Domenica ci riproverò"
Sabato 21 Novembre 2020video coppa del mondo
Sabato 21 Novembre 2020coppa del mondo femminile
"Un'emozione speciale, che brividi al cancelletto": Mikaela Shiffrin sorride e torna a sognare
Sabato 21 Novembre 2020coppa del mondo femminile
Petra ora non si vuole più fermare: il poker di Vlhova vale doppio. "Pensiamo già a domenica"
Sabato 21 Novembre 2020coppa del mondo femminile
A Levi il primo duello in slalom è di Petra Vlhova, ma che spettacolo con Shiffrin seconda
Sabato 21 Novembre 2020Slalom Femminile Levi (FIN)
la storia
Martedì 24 Novembre 2020le classifiche di coppa
Domenica 22 Novembre 2020coppa del mondo femminile
La gioia di Gisin e Liensberger ("week-end incredibile"), ma anche Shiffrin è felice del suo ritorno
Domenica 22 Novembre 2020parole azzurre
Curtoni: "Un altro passo avanti, ci credo nel podio". Brignone "non contenta del week-end"
Domenica 22 Novembre 2020video coppa del mondo
Petra Vlhova trionfa anche nello slalom bis di Levi: ecco la sua sua strepitosa seconda manche
Domenica 22 Novembre 2020coppa del mondo femminile
Petra, un killer sulla coppa: "Abbiamo preparato benissimo queste gare. Il mio team è super"
Domenica 22 Novembre 2020Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 Luglio, 08:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 15:05Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 11:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 09:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 1 Luglio, 12:40Sci Alpino Maschile
Nella "sua" Salisburgo, Henrik Kristoffersen ha sposato la storica compagna Tonje!
Fabio Poncemi, Domenica 29 GiugnoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Ultimi in scialpino
Se n'è andato a 78 anni Teresio Vachet, grande protagonista del Km lanciato e ai Giochi di Grenoble 1968
Lo sci azzurro piange la scomparsa dello specialista valsusino, che assieme a Sandro Casse regalò duelli splendidi in quegli anni. Partecipò alla discesa olimpica del 1968.
31