A Levi è tempo di slalom bis: Shiffrin parte subito dopo Holdener, alle 10.15 via alla battaglia

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

A Levi è tempo di slalom bis: Shiffrin parte subito dopo Holdener, alle 10.15 via alla battaglia

Oggi la seconda gara della Coppa del Mondo femminile: la statunitense, vincitrice ieri, col pettorale n° 2 mentre Vlhova in questa prima manche ha il 7. Quattro azzurre al cancelletto con la missione qualificazione.

Tempo di slalom bis a Levi, per chiudere il week-end che ha dato il via alla stagione femminile del grande sci sulle nevi della Lapponia, dopo il trionfo di Mikaela Shiffrin in gara-1.

Non può che essere la detentrice della Coppa del Mondo assoluta a indirizzare tutti i riflettori per la sfida odierna alla “Levi Black”, che scatterà alle ore 10.15 con una prima manche di disegno canadese, mentre la seconda (prevista alle 13.15) verrà tracciata dal tecnico della nazionale svedese.

Sarà Wendy Holdener ad inaugurare il secondo appuntamento finlandese col pettorale n° 1, poi subito Shiffrin seguita da Bucik e una Liensberger ansiosa di riscatto, mentre Swenn Larsson (gran seconda nello slalom di sabato) anticiperà Duerr e Vlhova, in partenza per sesta e settima, con la slovacca chiamata a “rispondere” all'eterna rivale per provare a conquistare la sesta renna della carriera (stesso obiettivo di Mikaela).

E poi ancora Holtmann e Hector subito dopo il primo sotto gruppo e decisamente in palla, ma anche la voglia di fare bene da parte di Michelle Gisin (pettorale 10), ieri out nel finale della prima manche.

Prima manche dello slalom femminile di Levi che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.15 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

 

Come ieri, saranno quattro le atlete della nazionale azzurra al cancelletto. Missione qualificazione, mancata 24 ore fa, per Lara Della Mea e Vera Tschurtschenthaler con i pettorali 40 e 41, ma anche per Anita Gulli (48), che in gara-1 ce l'aveva fatta prima di sbagliare nella seconda, e Marta Rossetti che partirà con il 49 per cancellare la striscia di slalom senza pass per la 2^ manche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
49
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve di Tignes per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.