Shiffrin ha scelto il nome delle renne: "Sunny e Lorax, in onore della mia compagna Ava e di papà"

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Shiffrin ha scelto il nome delle renne: "Sunny e Lorax, in onore della mia compagna Ava e di papà"

Dopo la quinta e la sesta vittoria negli slalom di Levi, la leader di Coppa del Mondo è partita per Killington. "Ricordo magico di questa tappa, ma le battaglie sono appena cominciate".

Rudolph per il primo trionfo nel 2013, Sven per il secondo tre anni più tardi, Mr. Gru (2018), Ingemar per l'ultimo sigillo del 2019, quando decise di onorare l'immenso Stenmark, prima della doppietta che l'ha lanciata subito alla grande nella nuova stagione di Coppa del Mondo.

Mikaela Shiffrin se ne va da Levi con due vittorie negli slalom d'apertura della stagione e lo fa solo dopo aver assegnato i nomi alle renne che rappresentano il tradizionale premio per chi trionfa negli appuntamenti sulle nevi della Lapponia. “Il nostro piccolo amico di sabato si chiamerà Sunny, diminutivo di Sunshine in onore della mia compagna di squadra Ava per il suo spettacolare esordio in Coppa del Mondo. E poi perchè porta un po' di sole a Levi...

Per la seconda gara, abbiamo scelto Lorax per ricordare mio padre (i baffoni di papà Jeff, nel messaggio social di Mikaela, riportano al personaggio del film per famiglie “Il guardiano della foresta”) e in generale per la mia famiglia, che mia ha sostenuta e incoraggiata dalla sua scomparsa”.

Sulla “Levi Black”, Shiffrin è arrivata a quota sei successi in una singola località, come solo Vreni Schneider è riuscita a fare in slalom a Maribor. E domenica prossima a Killington, potrebbe raggiungere la stessa cifra rimanendo imbattuta sulla “Superstar”. “Non era previsto, ma non potevo desiderare un inizio di stagione migliore – ha aggiunto la detentrice della Coppa del Mondo assoluta - Porto via bellissimi ricordi da Levi e faccio i miei complimenti a Wendy, Anna e Petra per i loro podi, le battaglie sono appena cominciate”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
358
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.