Stefano Baruffaldi ottavo e Giulio Bosca decimo nella supercombinata di Coppa Europa di Crans-Montana

Stefano Baruffaldi ottavo e Giulio Bosca decimo nella supercombinata di Coppa Europa di Crans-Montana
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci alpino - Coppa Europa maschile

Stefano Baruffaldi ottavo e Giulio Bosca decimo nella supercombinata di Coppa Europa di Crans-Montana

Secondo successo in 24 ore per l’austriaco Vincent Kriechmayr che dopo il superG di ieri domina la supercombinata maschile di Coppa Europa di Crans-Montana.

Qui il risultato completo della supercombinata!

Qui le classifiche di Coppa Europa maschile!

Kriechmayr nel superG odierno, valido solo per la prova multipla, ha dato oltre un secondo a tutti e poi nello slalom ha addirittura incrementato il suo vantaggio sul secondo classificato, lo svizzero Matthias Brügger, partito col numero 61 e autore di una rimonta strepitosa dalla ventinovesima posizione ma alla fine staccato di 1”89 da Kriechmayr pur avendogli rifilato oltre due secondi tra i pali stretti. Terzo a 1”95 il norvegese Bjørnar Neteland, inconsueto ex-aequo di tre atleti al quarto posto e cioè gli svizzeri Gino Caviezel e Loic Meillard e l’austriaco Frederic Berthold.

Bene gli azzurri Stefano Baruffaldi, ottavo, e Giulio Bosca, decimo, entrambi al primo piazzamento top ten nella rassegna continentale, così gli altri: sedicesimo Paolo Pangrazzi, diciassettesimo Mattia Casse, diciannovesimo Emanuele Buzzi, ventunesimo Siegmar Klotz, squalificato nello slalom Andy Plank, non partito nello slalom Hagen Patscheider, ritirati nel superG Silvano Varettoni, Henri Battilani e Guglielmo Bosca. Domani gigante sempre a Crans-Montana.

3
Consensi sui social

Combinata Maschile Crans Montana (SUI)

Ultimi in scialpino

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

L'annuncio della campionessa americana, di concerto con il club che dal 2026 giocherà nella National Soccer Women's League. Mikaela ha deciso di investire nella realtà del suo territorio: Entusiasta di fare parte del gruppo proprietario della Denver NWSL e di sostenere un progetto così significativo per la mia comunità.