Nel primo gigante di Levi il finlandese Samu Torsti è il primo vincitore della nuova stagione di Coppa Europa maschile

Nel primo gigante di Levi il finlandese Samu Torsti è il primo vincitore della nuova stagione di Coppa Europa maschile
Info foto

Getty Images / AFP

Sci alpino - Coppa Europa maschile

Nel primo gigante di Levi il finlandese Samu Torsti è il primo vincitore della nuova stagione di Coppa Europa maschile

E’ Samu Torsti il vincitore del primo gigante sulle nevi di casa a Levi che ha aperto la stagione di Coppa Europa maschile 2014-2015.

Qui il risultato completo della gara!

Qui le classifiche di Coppa Europa maschile!

Il 23enne finlandese, già in testa alla prima manche, ha preceduto di 35 centesimi il norvegese Rasmus Windingstad, già subito alle spalle del finnico al termine della prima ma a 40 centesimi. Terzi ex-aequo a 95 centesimi il canadese Phil Brown (col numero 32) e il tedesco Dominik Schwaiger, che erano rispettivamente sesto e settimo dopo la prima frazione.

Per Windingstad e Schwaiger è il secondo podio in carriera nella rassegna continentale, per il vincitore Torsti e Brown il primo. Dietro di loro, nell’ordine quinto, sesto e settimo, tre nomi noti della Coppa del Mondo: lo svizzero Gino Caviezel, il francese Jean-Baptiste Grange e l’altro svizzero Justin Murisier.

Lontani dalle prime posizioni gli azzurri: quindicesimo Riccardo Tonetti, sedicesimo Giovanni Borsotti, ventinovesimo Simon Maurberger, quarantacinquesimo Hannes Zingerle, non qualificati per la seconda manche Andrea Ballerin, Rocco Delsante, Luca Riorda, Giordano Ronci, Tommaso Sala e Fabian Bacher. Domani secondo gigante in due giorni e poi, nel weekend, due slalom.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Gigante Maschile Levi (FIN)

Sci alpino maschile

I convocati dell'Italia per le gare di Coppa Europa maschile a Levi

Martedì 11 Novembre 2014

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.