La Coppa Europa femminile parte all'insegna dell'Italia: Karoline Pichler vince il primo gigante di Hemsedal

Coppa Europa femminile, le convocate azzurre per Hemsedal
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci alpino - Coppa Europa femminile

La Coppa Europa femminile parte all'insegna dell'Italia: Karoline Pichler vince il primo gigante di Hemsedal

Il circuito cadetto continentale femminile non poteva cominciare meglio per i colori azzurri.

Qui il risultato completo della gara!

Qui le classifiche di Coppa Europa femminile!

La 20enne altoatesina Karoline Pichler ha vinto infatti la prima gara della Coppa Europa 2014-2015 riservata alle donne, il primo dei due giganti sulle nevi norvegesi di Hemsedal. Dopo due terzi posti conquistati nel 2013, uno in discesa e uno in gigante, arriva il primo successo in questa manifestazione per l’argento iridato juniores in carica tra i pali larghi. Secondo podio in Coppa Europa e primo in gigante per l’austriaca Ricarda Haaser, seconda a 73 centesimi, terza < 1”17 la svedese Lisa Blomqvist, anch’essa al secondo podio e al primo in gigante.

Quarta e quinta a 1”50 e a 1”55 le alte due austriache Elisabeth Kappaurer e Lisa-Maria Zeller. Tra le altre azzurre bene anche l’undicesimo posto di Valentina Cillara Rossi (col numero 46!) e il quindicesimo di Lisa Magdalena Agerer, ventiseiesima Jasmine Fiorano, trentasettesima Laura Pirovano, quarantesima Roberta Melesi, ritirate nella prima manche Sabrina Fanchini e Verena Gasslitter, ritirate nella seconda manche Roberta Midali e Jole Galli. Domani gigante bis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Gigante Femminile Replaces: Trysil Hemsedal (NOR)

Ultimi in scialpino

Ninna Quario: Per Federica si attende da un momento all'altro per sciare. Lo slalom azzurro? Vi dico la mia

Ninna Quario: Per Federica si attende da un momento all'altro per sciare. Lo slalom azzurro? Vi dico la mia

Ospite degli studi Rai in occasione dello slalom femminile di Gurgl, la quattro volte vincitrice in gare di Coppa del Mondo ha parlato di vari temi, compreso naturalmente il recupero della figlia, sottolineando come la grande novità Giada D'Antonio la convinca anche perchè ha una gran testa. La nostra nazionale è stata sfortunata e in slalom manca un riferimento. Dispiace molto per l'infortunio di Lara Gut-Behrami, avevo sentito anche sua mamma ed era serena per il suo ultimo anno.