François Place vince il gigante maschile di Coppa Europa a Klövsjö / Vemdalen

Henrik Kristoffersen vince il gigante maschile di Coppa Europa di Trysil
Info foto

Getty Images

Sci alpino - Coppa Europa maschile

François Place vince il gigante maschile di Coppa Europa a Klövsjö / Vemdalen

Va al francese François Place il gigante maschile di Coppa Europa disputato sulle nevi svedesi di Klövsjö / Vemdalen.

Qui il risultato completo della gara!

Il transalpino nella prima manche si era classificato terzo a 35 centesimi dal tedesco Dominik Schwaiger ma alla fine è riuscito a precederlo di 6 centesimi e ha scavalcato anche lo sloveno Zan Kranjec che lo sopravanzava di 3 centesimi e che ha dovuto cedergli il passo accusando 21 centesimi di distacco. Per Place è il primo successo nella rassegna continentale dopo un secondo e due terzi posti, sia per Schwaiger sia per Kranjec si tratta del primo podio in assoluto.

Quarto a soli 6 centesimi dal terzo posto il norvegese Henrik Kristoffersen che dopo la prima manche era settimo e che nella seconda ha fatto il miglior tempo parziale davanti a Place ma non gli è bastato non solo per fare il bis di Trysil ma neanche per arrivare tra i primi tre. Lontanissimi gli italiani: Alex Zingerle era quindicesimo dopo la prima metà gara ma è poi crollato al ventisettesimo posto.

Gli altri azzurri: trentasettesimo Stefano Baruffaldi, quarantacinquesimo Giordano Ronci, quarantaseiesimo Adam Peraudo, quarantottesimo Michael Eisath, cinquantatreesimo Marco Manfrini, non qualificati per la seconda manche Emanuele Buzzi e Tommaso Sala, ritirato nella prima manche Guglielmo Bosca, ritirato nella seconda manche Thierry Marguerettaz. Domani sarà la volta dello slalom.

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.