VIDEO - Elisa Brocard: “Livigno è sempre un passo avanti, ci permette di allenarci al meglio”

Sci Nordicoelibroc Livigno DarioPuppo fisiofficial #ski

VIDEO - Elisa Brocard: “Livigno è sempre un passo avanti, ci permette di allenarci al meglio”

In occasione dell'apertura dell'anello di fondo, abbiamo intervistato a Livigno Elisa Brocard che assieme alle altre compagne di squadra della nazionale di fondo ha condotto una lunga seduta di allenamenti sulla neve ricavata prevalentemente dallo snowfarming.

La fondista valdostana, che sabato ha compiuto 34 anni, si è detta sorpresa positivamente dei buoni risultati ottenuti nelle gare estive su skiroll, che fanno bene al morale in vista degli impegni in Coppa del mondo.

“Manca solo un mese all’inizio della stagione. È il primo anno che riusciamo a finalizzare un certo tipo di lavoro così presto, sulla neve, a questa quota”.

Livigno è sempre un passo avanti e ogni anno riesce a darci quel qualcosa in più che ci permette di allenarci al meglio. Quest’anno hanno aperto ancora prima."

ELIBROC LIVIGNO DARIOPUPPO FISIOFFICIAL #SKI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
122
Consensi sui social

Approfondimenti

Livigno
Informazioni turistiche

Livigno

Livigno, Carosello 3000, Mottolino

Ultimi in Sport invernali

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

Dopo le anticipazioni di ieri, ecco la stesura ufficiale (resta solo da definire la tappa maschile che a fine anno sostituirà Bormio) che proporrà 37 gare per gli uomini, con 7 discese, 10 super-g, 9 giganti e 11 slalom, mentre il circuito femminile prevede 17 prove veloci (9 discese e 8 super-g) e 20 tecniche equamente divise.