E’ stato presentato al 39° piano del Palazzo della Regione Lombardia a Milano l’evento “Big Air and The City” che prenderà il via domani con gli allenamenti e proseguirà venerdì con le due gare di Coppa del Mondo di freestyle per terminare sabato con le gare dello snowboard.
La rampa lunga 130 metri e alta 47 dalla quale gli atleti dello sci e della tavola spiccheranno il volo per le loro acrobazie è in prossimità dell’Albero della Vita, simbolo di Expo 2015, e proprio in queste ore è stata rivestita con circa 600 tonnellate di neve sia fresca sia proveniente dalla Val Malenco. Per Franco Vismara, presidente del Comitato organizzatore, è la realizzazione di un sogno che giaceva in un cassetto da sette anni.
"Sarà un evento estremamente spettacolare e di grande valore per la città - ha detto il presidente della FISI, Flavio Roda, dichiarazioni tratte da fisi.org -. Si tratta di discipline in crescita che offrono grande spettacolo al pubblico e rappresentano un'opportunità di grande immagine per il futuro e per i giovani. Mi complimento con Vismara e ringrazio la Regione Lombardia per aver creduto nel progetto e averlo supportato fino in fondo".
Alle gare parteciperanno 120 atleti in rappresentanza di 35 nazioni, per l’Italia in pista 13 uomini e una sola donna, la freestyler Silvia Bertagna, che però tra tutti è quella che può fare meglio malgrado sia reduce da un grave infortunio al ginocchio. L'ingresso è completamente gratuito, ad eccezione di due piccole zone per chi volesse godersi lo spettacolo da posizione privilegiata. Sarà allestito anche un Villaggio Alpino, dove si potrà trovare street food realizzato con i prodotti tipici della Valtellina.
Domani ci saranno gli allenamenti sia del freestyle sia dello snowboard, venerdì le qualificazioni delle due gare, maschile e femminile, del freestyle dalle 10 alle 15, le finali saranno in notturna, dalle 19 alle 21. Stessi identici orari sabato per le due gare dello snowboard.
Big Air Maschile Night Milan (ITA)
Snowboard
Anna Gasser e Marcus Kleveland vincono i big air dello snowboard di Milano
Sabato 12 Novembre 2016Snowboard
Azzurri tutti fuori nelle qualificazioni del big air maschile dello snowboard di Milano
Sabato 12 Novembre 2016Snowboard e freestyle
Presentati i big air di freestyle e snowboard a Milano
Mercoledì 9 Novembre 2016Big Air Femminile Night Milan (ITA)
Snowboard
Anna Gasser e Marcus Kleveland vincono i big air dello snowboard di Milano
Sabato 12 Novembre 2016Snowboard
Azzurri tutti fuori nelle qualificazioni del big air maschile dello snowboard di Milano
Sabato 12 Novembre 2016Snowboard e freestyle
Presentati i big air di freestyle e snowboard a Milano
Mercoledì 9 Novembre 2016Big Air Femminile Night Milan (ITA)
Freestyle
Kai Mahler e Lisa Zimmermann vincono i big air di freestyle di Milano, quarta Silvia Bertagna
Venerdì 11 Novembre 2016Freestyle
Silvia Bertagna quarta nelle qualificazioni del big air femminile del freestyle a Milano
Venerdì 11 Novembre 2016Snowboard e freestyle
Presentati i big air di freestyle e snowboard a Milano
Mercoledì 9 Novembre 2016Big Air Maschile Night Milan (ITA)
Freestyle
Kai Mahler e Lisa Zimmermann vincono i big air di freestyle di Milano, quarta Silvia Bertagna
Venerdì 11 Novembre 2016Freestyle
Azzurri tutti fuori nelle qualificazioni del big air maschile di Milano
Venerdì 11 Novembre 2016Freestyle
Milano, qualificazioni dei big air di freestyle di Coppa del Mondo: fuori i primi due azzurri
Venerdì 11 Novembre 2016Snowboard e freestyle
Presentati i big air di freestyle e snowboard a Milano
Mercoledì 9 Novembre 2016Ultimi in Sport invernali
Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo
I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.
3