Hubbell/Donohue si trasferiscono alla scuola di Dubreuil/Lauzon

Hubbell/Donohue
Info foto

Getty Images

Figure SkatingFigure skating - notizie

Hubbell/Donohue si trasferiscono alla scuola di Dubreuil/Lauzon

Dal nordamerica giunge notizia di un importante movimento nel complicato scacchiere della danza internazionale.

Dopo quasi quattro anni di collaborazione, gli statunitensi Madison Hubbell e Zachary Donohue, coppia sul ghiaccio e nella vita, hanno deciso di abbandonare lo staff tecnico diretto presso il Detroit Skating Club da Pasquale Camerlengo e Anjelika Krylova.

I vincitori dei Campionati dei Quattro Continenti del 2014 si alleneranno nella prossima stagione presso il Gadbois Centre di Montreal, sede della scuola diretta da Marie France Dubreuil, Patrice Lauzon e Romain Haguenauer.

Le motivazioni della scelta non sono state ancora illustrate, ma è chiaro che in qualche modo i recenti risultati possano avere avuto il loro peso in quanto negli ultimi mesi Hubbell/Donohue hanno perso terreno rispetto alle coppie statunitensi di vertice (Chock/Bates e i fratelli Shibutani) e nel contempo hanno dovuto iniziare a guardarsi le spalle dagli emergenti Hawayek/Baker, compagni di allenamento a Detroit.

Per il polo di Montreal si tratta di un "acquisto di grande peso". Hubbell/Donohue, decimi nell'ultima rassegna iridata di Shanghai, troveranno in Quebec i francesi Gabriella Papadakis/Guillaume Cizeron, campioni mondiali in carica, gli spagnoli Sara Hurtado/Adria Diaz, i danesi Laurence Fournier-Beaudry/Nikolai Sorensen e i canadesi Élisabeth Paradis/François-Xavier Ouellette.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Val di Fiemme promossa: numeri da capogiro per il Nordic Summer Festival!

Val di Fiemme promossa: numeri da capogiro per il Nordic Summer Festival!

La kermesse estiva, che ha avuto luogo nella valle trentina dal 18 al 21 settembre scorso, si è rivelata un grande successo, con oltre 4000 spettatori che hanno seguito le gare nel rinnovato stadio del salto di Predazzo. Una manifestazione (tra skiroll, salto e combinata nordica) che lascia ben sperare in vista dei Giochi Olimpici di febbraio, con l'antipasto rappresentato dal Tour de Ski nei primi giorni del 2026.