Pohjolainen bis, Von Appen e il ritorno alla vittoria di Cater a Corralco: le generali di SAC a Fridgeirsdottir e Ax Swartz

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocircuiti estivi

Pohjolainen bis, Von Appen e il ritorno alla vittoria di Cater a Corralco: le generali di SAC a Fridgeirsdottir e Ax Swartz

Con tre discese in un'unica giornata, è terminata la South American Cup 2025 che premia l'islandese, sempre piazzata nelle gare veloci, e lo svedese che resiste al cileno capace di prendersi uno dei due appuntamenti finali prima del timbro dello sloveno. Per Gian Maria Illariuzzi due ottime top five.

Il gran finale di stagione per il circuito sudamericano, con tante gare veloci in serie nel comprensorio cileno di Corralco, dove tra l’altro in questi giorni ha ricominciato ad allenarsi Lindsey Vonn (QUI puoi leggere la notizia).

La South American Cup è terminata nella serata italiana di mercoledì, con la classifica generale femminile che ha regalato il ribaltone all’ultima gara, visto il sorpasso di Hofi Dora Fridgeirsdottir nei confronti di Francesca Baruzzi Farriol, mentre Fabian Ax Swartz aveva margine per resistere a Henrik Von Appen, che ha raccolti altri 180 pt nelle due discese finali per piazzarsi secondo.

Partendo dall’unica discesa per le donne andata in scena ieri (dopo quella di martedì), all’islandese è bastato un altro podio, questa volta un 3° posto dopo le tre piazze d’onore precedenti in quel di Corralco (super-g compresi), per vincere la SAC 2025: Fridgeirsdottir ha concluso a 52 centesimi da Rosa Pohjolainen, ancora vincente con 0”11 di margine su Allison Mollin, quarta piazza poi per la finlandese Kanto davanti alla solita norge Oveland e alla cilena Schwencke, con Baruzzi Farriol (non certo una specialista della velocità) che ci ha provato concludendo nona.

Le due sfide veloci degli uomini sono partite dal nuovo timbro di Henrik Von Appen, che festeggia in casa vincendo gara-1 davanti all’ucraino Taras Filiak di soli 8 centesimi, con Martin Cater terzo a 0”17 con soli 6 centesimi su Gian Maria Illariuzzi (che era già stato 2° nell’unico training andato in scena), 4° anticipando Hammer, Mintegui e Aznoh. Non c’è stata storia invece nella seconda discesa, con il ritorno al successo di Cater e lo sloveno che ha rifilato 45 centesimi a Von Appen e mezzo secondo a Filiak, per un solo centesimo davanti al britannico Vinter e quattro rispetto a Illariuzzi, ancora in quota e 5° su Hammer e Aznoh.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in scialpino