Capolinea per la coppia di danza Moscheni/Lukacs

Capolinea per la coppia di danza Moscheni/Lukacs
Info foto

Getty Images

Figure SkatingFigure skating - notizie

Capolinea per la coppia di danza Moscheni/Lukacs

Dopo tre anni, si è sciolta la coppia di danza formata dalla diciannovenne italiana Carolina Moscheni e dal coetaneo ungherese Ádám Lukács.

La notizia è stata comunicata dai due pattinatori tramite la pagina facebook del loro fan club.

I motivi della separazione non sono stati resi noti, ma è stato fatto riferimento a "differenti ragioni".

Il connubio agonistico tra Moscheni e Lukács è nato a giugno del 2012. La coppia, a partire dalla stagione 2013/2014, ha iniziato a difendere i colori dell'Ungheria archiviando rimarchevoli risultati a livello internazionale tra cui spiccano un terzo posto in una tappa di qualificazione di Junior Grand Prix e la nona posizione ottenuta nei Mondiali juniores della passata stagione. Nel 2015 hanno preso parte sia ai Campionati europei che ai Campionati mondiali, conclusi rispettivamente in quindicesima e diciottesima posizione.

Nulla si conosce riguardo il futuro agonistico dei due atleti, ma, regolamento alla mano, da oggi a fine marzo 2016, potranno difendere in eventi internazionali solamente i colori dell'Ungheria.   

La coppia Moscheni/Lukács è stata allenata fin da gli albori dallo staff diretto da Barbara Fusar Poli,

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.