Questo sito contribuisce alla audience de

La meravigliosa danza di Guignard e Fabbri: è bis nel Grand Prix, il ghiaccio è azzurro!

Foto di Redazione
Info foto

Justin Setterfield

Figure Skatinggrand prix 2022

La meravigliosa danza di Guignard e Fabbri: è bis nel Grand Prix, il ghiaccio è azzurro!

Pattinaggio di figura: a Sheffield la coppia leader del movimento italiano ottiene il secondo successo consecutivo nel massimo circuito, firmando il primato nazionale e volando alle finali di Torino. Per il Team Italia è un momento d'oro con triplo podio nella tappa britannica.

Una meravigliosa danza tutta azzurra a dipingere il ghiaccio di Sheffield, per entrare sempre più nella storia della disciplina.

Charlène Guignard e Marco Fabbri firmano il bis nel Grand Prix: dopo Angers, anche la tappa britannica (la prima edizione del “MK John Wilson Trophy”) è italiana ed è già certa la qualificazione alla finale del massimo circuito, in programma a Torino dall'8 all'11 dicembre.

I due azzurri hanno dominato la gara, firmando il miglior punteggio in entrambi i segmenti di gara; dopo aver già concluso ieri la rhythm dance con 93 centesimi di punto in più rispetto ai britannici Lilah Fear e Lewis Gibson, Guignard-Fabbri si sono esaltati nella danza libera, ritoccando il nuovo primato nazionale con 127,44 pt, per concludere a quota 213,74 (anche in questo caso è record italiano), con oltre 8 lunghezze di margine rispetto al duo di casa e una quindicina rispetto ai canadesi Lajoie-Lagha, sul terzo gradino del podio.

Per gli allievi di Barbara Fusar Poli è il nono podio consecutivo nel Grand Prix.

Per l'Italia, la tappa di Sheffield è storica visto che mai la nazionale era riuscita a conquistare tre podi in un unico appuntamento, con doppio successo visto che ieri sera si era imposto anche Daniel Grassl, e un secondo posto grazie alla coppia dell'artistico Conti-Macii.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
54
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Uomini jet, si comincia a fare sul serio: stasera (ore 19.00 italiane) la 1^ prova sulla Birds of Prey

Uomini jet, si comincia a fare sul serio: stasera (ore 19.00 italiane) la 1^ prova sulla Birds of Prey

Via alla lunga settimana di Beaver Creek, anche se le previsioni meteo sono complicate per le gare del week-end (due discese e un super-g). La startlist del primo dei tre training, con dieci azzurri al cancelletto a partire da Paris col numero 10, subito dopo Odermatt e prima di Casse e Schieder.