Alexandra Stepanova/Ivan Bukin: "Milano ci porta fortuna"

Alexandra Stepanova/Ivan Bukin: 'Milano ci porta fortuna'
Figure skating - Junior W.CH.2013, Milano

Alexandra Stepanova/Ivan Bukin: "Milano ci porta fortuna"

Le dichiarazioni a caldo dei primi tre classificati dopo la Short Dance dei Campionati del Mondo Junior in corso di svolgimento allo Stadio del Ghiaccio Agorà di Milano.


Alexandra Stepanova e Ivan Bukin:

"Abbiamo fatto una short dance fantastica, senza sbavature sugli elementi tecnici e tutto questo è stato possibile grazie al duro allenamento a cui ci hanno sottoposto Alexander Svinin e Irina Zhuk nell'ultimo mese e grazie ad una preparazione fisica mirata per arrivare al top a questo appuntamento che per noi era il grande obiettivo stagionale.

Non abbiamo ancora vinto, manca la parte più lunga e complessa della competizione, ma è certamente meglio partire davanti rispetto a rincorrere. Lo scorso anno a Minsk siamo stati molto più nervosi nonostante quest'anno tutti ci davano come coppia da battere, sarà il processo di maturazione a cui i nostri allenatori ci stanno sottoponendo.

Oggi eravamo veramente carichi perché tutta la nostra famiglia è venuta a Milano a supportarci e volevamo dare il nostro meglio davanti a loro anche perché mia nonna e mia sorella abitano qui. Milano è una città stupenda e ci porta tanta fortuna visto che abbiamo ritoccato il nostro personale fatto segnare sempre qui l'anno scorso!"

 

Gabriella Papadakis/Guillaume Cizeron:

"Anche qui, nonostante la tanta pressione, abbiamo dimostrato che la nostra stagione non è stata frutto del caso. Abbiamo pattinato bene oggi ma non ci accontentiamo. Venerdì cercheremo di dare il nostro meglio e poi si vedrà! Comunque vada sarà una stagione che ricorderemo a lungo con la finale del Junior Grand Prix e la prima tappa vinta. Una medaglia sarebbe un grande onore per noi, per i tanti tifosi francesi sugli spalti e per chi ha creduto in noi”

 

Alexandra Aldridge/Daniel Eaton: 

"Non è andata come speravamo per via di alcuni piccoli errori che hanno rovinato la performance. Siamo arrivati tardi a Milano e non abbiamo avuto tanto tempo per adattarci al ghiaccio dell'Agorà. Peccato per il Twizzle perché potevamo trovarci in una situazione di classifica migliore. L'unico dato che ci conforta è il fatto di essere sul podio nonostante gli errori, anche se alla vigilia eravamo partiti con l'intenzione di vincere.

La nostra stagione è stata di grande livello. Abbiamo raggiunto per la seconda volta la Finale del Grand Prix e  i campionati nazionali. Il prossimo anno passeremo di categoria e non credo saremo in grado di utilizzare di nuovo questa magnifica musica."

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

La nazionale maschile 2025/26? Paris faro della velocità, il quintetto di coach Pini poggia su Vinatzer e De Aliprandini

La nazionale maschile 2025/26? Paris faro della velocità, il quintetto di coach Pini poggia su Vinatzer e De Aliprandini

Andiamo a scoprire le squadre tricolori per la prossima annata degli uomini: i gruppi Coppa del Mondo divisi in due, con il tecnico di Airolo al comando del team delle discipline tecniche che attende il rientro di Sala. In Coppa Europa una sola formazione di riferimento guidata da coach Imberti.