S. Bernardo Totobiathlon 2024/25: un fuggitivo davanti a tutti nella nuova classifica post mondiale

Medagliere Lenzerheide 2025: Tommaso Giacomel e un argento storico per regalare all'Italia la prima medaglia
Info foto

Pierre TEYSSOT

Fantasy GamesTotobiathlon

S. Bernardo Totobiathlon 2024/25: un fuggitivo davanti a tutti nella nuova classifica post mondiale

Dopo i campionati del mondo di Lenzerheide 2025, che assegnavano punti triplicati, ecco la nuova classifica del S. Bernardo Totobiathlon di NEVEITALIA, con un fuggitivo davanti a tutti lanciato verso la conquista della sfera di cristallo. Ora una decina di giorni di pausa e poi il gran finale di Coppa del Mondo: i pronostici sono già aperti per la tappa di Nove Mesto (6-9 marzo).

Clicca qui per pronosticare le prossime gare.

Gabriele Sereno, balzato in testa al Totobiathlon by Acqua San Bernardo nella prima parte dei Mondiali di Lenzerheide, nella seconda settimana iridata, tra Individuali e Mass Start, ha allungato ulteriormente salendo a quota 253 pti con un margine di ben 15 lunghezze nei confronti di Puciaio7, che ha mantenuto la piazza d’onore davanti a Tiziano Locati, terzo a 231 pti e con 22 lunghezze da recuperare dal battistrada, in fuga solitaria e lanciato verso la conquista dell’ambita sfera di cristallo di NEVEITALIA.

Tanti i punti conquistati dai nostri predictor nelle gare iridate, ma nessun podio indovinato. Ora il gran finale di stagione con tre tappe tra Nove Mesto (Cze), Pokljuka (Slo) e Oslo-Holmenkollen (Nor), per un marzo di fuoco e di grande biathlon, con ben 14 gare valide per il Totobiathlon e determinanti per la Coppa del Mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
36
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Settimana completa di test nel Piccolo Tibet per gli azzurri, da Franzoni a Schieder, da Molteni al rientrante Bosca, con l'olimpionica in pista per mettere benzina nel motore verso l'inverno olimpico. Vera Tschurtschenthaler chiarisce: il video pubblicato vuole solo chiudere il cerchio con l'ultima stagione, non è l'annuncio del ritiro.