Kristoffersen guida la Norvegia per il tris a Levi, Haugan e McGrath che punte. Steen Olsen preoccupa

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo 2025/26

Kristoffersen guida la Norvegia per il tris a Levi, Haugan e McGrath che punte. Steen Olsen preoccupa

Ufficiale la composizione delle squadre in casa "Attacking Vikings" per l'opening di slalom del prossimo week-end: debutta in CdM il classe 2005 Lunder, ancora assente Alexander Steen Olsen "per il quale decideremo nei prossimi giorni su un eventuale intervento chirurgico". Tra le donne in gara Stjernesund, Holtmann e la rientrante Westhoff.

Si svela la Norvegia per gli slalom di Levi che, tra sabato e domenica, apriranno anche la stagione dello slalom con le donne ad anticipare la sfida maschile.

Anche per la seconda tappa di Coppa del Mondo, non vedremo al cancelletto di partenza Alexander Steen Olsen e la situazione del classe 2001 preoccupa: già costretto a rinunciare all’opening di Soelden, da vincitore uscente, l’ex iridato juniores potrebbe rischiare un lungo stop, come ha spiegato il dottore della nazionale, Trond Floberghagen. “Abbiamo provato diversi trattamenti, ma purtroppo la situazione al momento non è compatibile con l’agonismo – le parole del responsabile medico in casa norge, riferendosi al ginocchio destro di Alexander - Abbiamo collaborato con esperti sia in patria che all’estero e stiamo valutando se ci siano le basi per un intervento chirurgico: contiamo di prendere una decisione definitiva nei prossimi giorni.

Steen Olsen è un atleta ancora giovane e il nostro obiettivo è quello di lavorare per una soluzione valida a lungo termine. Quando potrà tornare a gareggiare, purtroppo non possiamo ancora saperlo, dipenderà in parte dalla scelta del trattamento nelle prossime settimane”.

A guidare i 9 vichinghi all’attacco della “Levi Black” ci sarà il detentore della coppa di slalom, Henrik Kristoffersen, che in Finlandia ha ottenuto il primo podio della carriera nel lontano 2013, ha concluso 2° lo scorso anno e trionfato in due occasioni, nel 2014 e nel 2019. Ci sarà il debutto del ventenne Peder Lunder, 4° in Coppa Europa proprio a Levi un anno fa, con altri fari come Timon Haugan e Atle Lie Mcgrath a cercare la zona podio, con il team scandinavo che si completa grazie alle presenze di Eirik Hystad Solberg, Oscar Andreas Sandvik, Hans Grahl-Madsen, Theodor Braekken e un altro talento già visto in CdM come Mikkel Remsoey.

Solo tre le atlete presenti per lo slalom femminile di sabato 15, con Thea Louise Stjernesund assieme a Mina Fuerst Holtmann e alla rientrante Bianca Bakke Westhoff, ai box dallo scorso anno a Killington.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Slalom Maschile Levi (FIN)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI

Slalom Femminile Levi (FIN)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI

Più letti in scialpino

Zenere raggiunge le compagne a Tignes, mentre a Pitztal arrivano anche i velocisti del team Coppa Europa

Zenere raggiunge le compagne a Tignes, mentre a Pitztal arrivano anche i velocisti del team Coppa Europa

Il programma di lavoro degli azzurri: sul ghiacciaio francese, dal 9 al 14 novembre altro blocco di allenamento previsto per le polivalenti di CdM, nello stesso periodo (ma sulle nevi austriache) impegno per i più giovani, che fanno seguito al raduno di Paris e compagni.